PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

È possibile convertire i PDF in immagini PNG? Certo che sì. L’importante è avvalersi di un apposito programma per eseguire la conversione da PDF a PNG. Gli strumenti più avanzati consentono di convertire PDF multipli in immagini PNG, senza compromettere la qualità. In questo articolo vi parleremo dei metodi migliori per trasformare i PDF in PNG utilizzando il fenomenale PDFelement.
PDFelement permette di convertire i documenti PDF in immagini PNG mediante due metodi differenti. Prima di procedere è ovviamente necessario scaricare e installare il programma sul proprio computer Windows (o Mac). Dopodiché, attenetevi alla guida esposta in basso per trasformare i vostri PDF in immagini PNG.
Avviate il programma per accedere alla schermata principale. Vi troverete davanti a diverse opzioni. Cliccate su "Apri File" per selezionare e importare il documento PDF che volete convertire in PNG. In alternativa, è possibile aprire i documenti trascinandoli direttamente nell’interfaccia del software.
Ora che avete importato il documento PDF all’interno del programma, spostate l’attenzione sul menu principale e cliccate sulla scheda "Converti". Si aprirà un comodo menu comprendente i diversi formati di output supportati da PDFelement. Cliccate su "In Immagine" e selezionate l’opzione PNG.
A questo punto, si aprirà la finestra per il salvataggio del file, interagendo con la quale potrete specificare il formato immagine PNG come output. Per farlo, cliccate sul menu a discesa "Salva come" e scegliete "Immagini (*.png)". Se necessario, potrete anche modificare il nome dell’immagine. Per completare l’operazione, cliccate su "Salva". Nel giro di pochi secondi, il programma porterà a termine la conversione del PDF in formato PNG.
Il secondo metodo di conversione dei PDF in PNG con PDFelement consiste nell’utilizzo dell’opzione "Converti PDF", compresa nella schermata principale del programma. Continuate a leggere per scoprire come convertire i vostri file con questa modalità.
Per prima cosa, cliccate sull’opzione "Converti PDF" dalla schermata principale del programma.
Si aprirà una nuova finestra, tramite la quale potrete sfogliare le cartelle locali e individuare il documento PDF che volete convertire in PNG. Selezionate il documento e cliccate sul pulsante "Apri" per importarlo nel programma.
A questo punto, avrete la possibilità di selezionare PNG come formato di output dalla finestra "Salva con nome". Come per il primo metodo, per farlo è sufficiente cliccare sul menu a discesa "Salva come" e selezionare la voce "Immagini (*.png)". Anche in questo caso è possibile modificare il nome del file, inserendo quello desiderato nel campo "Nome File". Quando siete soddisfatti, cliccate sul pulsante "Salva" per consentire a PDFelement di convertire il PDF in PNG istantaneamente. Al termine, troverete l’immagine PNG nella cartella di destinazione precedentemente specificata.
PDFelement è un programma completo che permette di gestire i documenti PDF a tutto tondo. Il software consente di visualizzare, modificare, trasferire, convertire, creare e proteggere i documenti PDF con grande semplicità. Come avrete constatato leggendo l’articolo, con PDFelement è possibile convertire i PDF in numerosi formati immagine, tra cui PNG, JPG, GIF, TIFF e BMP. Ma non è finita qui, perché il software supporta anche la conversione in formati di documento, quali Excel, Word, PowerPoint, HTML, ePub e Testo Semplice. Le conversioni possono essere eseguite sia singolarmente che in blocco, su più file. La velocità di conversione è elevata, così come lo è la qualità dei file di output. Come se non bastasse, PDFelement può vantare un’interfaccia utente pratica e intuitiva, che rende l’utilizzo di ogni strumento alla portata di chiunque. Correte a provare il programma per godere delle sue molteplici funzionalità, che comprendono anche le seguenti:
Download Gratis o Acquista Ora
Download Gratis o Acquista Ora
Salvatore Marin
staff Editor
0 Comment(s)