PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Siete alla ricerca di un programma in grado di stampare correttamente i documenti PDF? La buona notizia è che ne esistono moltissimi sul mercato. Uno di questi è il famosissimo Foxit PDF Printer. Continuate a leggere l’articolo per scoprire come stampare i PDF su macOS X e per fare la conoscenza della migliore alternativa per Mac a Foxit PDF Printer: PDFelement.
Per prima cosa, scaricate e installate PDFelement sul vostro Mac. Fatto ciò, avviate il software cliccando due volte sulla sua icona nella cartella Applicazioni.
A questo punto dovete caricare il documento PDF che volete stampare con il programma. Per farlo, cliccate sul pulsante “Apri File”, sfogliate le cartelle locali per individuare il PDF e caricatelo.
Se necessario, potete modificare il testo e le immagini contenuti nel PDF caricato. Per farlo, cliccate sul pulsante “Testo”, quindi spostate il cursore sul campo testuale da alterare per selezionarlo. Potrete così rimuovere il testo presente o modificarlo liberamente.
Per aggiungere commenti al documento PDF, cliccate su “Commenti”. Troverete tutte le opzioni di cui avete bisogno sulla barra degli strumenti. Potrete impostare colore, opacità e spessore delle annotazioni che sceglierete di inserire nel documento.
Dopo aver apportato tutte le modifiche desiderate, è arrivato il momento di stampare il PDF. Cliccate sulla voce “File” dal menu principale e selezionate “Stampa”. Si aprirà la finestra di stampa. Impostate la stampante, il numero di copie e le pagine da stampare, quindi cliccate su “Stampa”.
PDFelement è una soluzione di stampa che si è dimostrata essere una valida alternativa a Foxit PDF Printer. I PDF stampati con PDFelement sono perfettamente compatibili con tutti gli altri lettori di PDF, compresi Adobe® Reader, Adobe® Acrobat® e Foxit Reader.
PDFelement permette di modificare testo e immagini, alterare le pagine, evidenziare i PDF, aggiungere note e commenti ai PDF, e molto altro. Il programma consente di creare PDF a partire da diversi tipi di file, così come di convertire i PDF in moltissimi formati, tra cui Word, Excel, PowerPoint, HTML, Immagini, Testo Semplice, ePub, Rich Text, ecc. Grazie alla presenza di un’eccelsa funzione OCR, PDFelement permette anche di modificare e ricercare i contenuti presenti nei PDF scannerizzati. Il programma è compatibile con macOS 10.12, 10.13 e 10.14 Mojave.