PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Può capitare che si riveli necessario convertire file Pages di Apple in formato PDF. La maggior parte dei programmi sul mercato, però, non mette a disposizione questa funzione, e costringe gli utenti a cercare software aggiuntivi per eseguire questo genere di conversione. In quest’articolo ti spiegherò come convertire file Pages in PDF senza alcuna difficoltà. PDFelement per Mac è l’applicazione ideale per convertire file Pages in PDF.
Oltre al formato Pages, questo software supporta la conversione dei PDF in numerosissimi altri formati, tra cui Microsoft Office, immagini, ePub, ecc., e permette anche di eseguire l’operazione inversa.
Con PDFelement potrai portare a termine la conversione senza alcuna difficoltà, e potrai attingere ad un’ampia gamma di funzioni per gestire i PDF, modificando, aggiungendo e cancellando testi, immagini e pagine. Potrai anche inserire note, caselle di commento, evidenziazione e filigrane. PDFelement è talmente completo che vanta persino eccelse opzioni di sicurezza che proteggono i documenti dall’utilizzo non autorizzato.
Se cerchi un modo semplice e immediato per convertire file Pages in documenti PDF, continua a leggere. Troverai la risposta a tutti i tuoi dubbi e quesiti.
Avvia PDFelement sul tuo Mac. Potrai individuare quattro diverse schede nella schermata Home: Crea PDF, Modifica PDF, Combina PDF e Converti PDF. Clicca su “Crea PDF”. Si aprirà una nuova finestra, tramite la quale potrai sfogliare e selezionare i tuoi file. Scegli il file Pages che vuoi convertire e aprilo, dopodiché clicca su “Salva come” dal menu File. Nel giro di qualche istante, il tuo file sarà convertito.
La conversione dei file in PDF non è certo l’unica funzionalità di Wondershare PDFelement. Questo programma permette, infatti, di gestire ogni aspetto dei documenti, e mette a disposizione un gran numero di opzioni per l’editing.
Clicca sul pulsante “Modifica” per accedere alle opzioni relative alla modifica dei testi e delle immagini del PDF. Se vuoi cancellare estrarre, ritagliare, ruotare o eseguire altre operazioni con le pagine, accedi al menu “Pagine” e seleziona l’opzione corrispondente.