PDFelement - Editor PDF adatto ai principianti ed economico
Modifica, unisci, converti, comprimi e firma PDF in modo semplice.
Gran parte delle imprese opera regolarmente con i numeri. Sebbene il formato PDF garantisca la sicurezza dei dati, è necessario convertire i documenti in formati più liberamente modificabili, quali Excel, al fine di gestirli nel dettaglio. Ciononostante, gli utenti Mac non hanno molti strumenti tra cui scegliere per convertire i PDF in Excel su sistemi Mac OS X. Sono infatti pochissimi i convertitori da PDF a Excel compatibili sia con Windows che con Mac OS X. Niente paura, però. Perché in quest’articolo ti presenterò la soluzione ideale - PDFelement per Mac per convertire i PDF in formato Excel su Mac (anche macOS10.14 Mojave).
Modifica, unisci, converti, comprimi e firma PDF in modo semplice.
Se sei alla ricerca di un modo rapido e agevole per convertire i PDF in Excel su Mac, l’opzione migliore è senza dubbio Wondershare PDFelement per Mac.
PDFelement per Mac supporta la conversione dei PDF in numerosi formati di file, tra cui Microsoft Excel. Eseguire la conversione è semplicissimo. Vediamo insieme come fare:
Apri Wondershare PDFelement subito dopo averlo installato. Il programma ti inviterà a trascinare i file da convertire direttamente nella schermata principale. Importa, dunque, i PDF che vuoi convertire trascinandoli nella schermata del programma. In alternativa, puoi caricarli cliccando sul pulsante “Apri File…”.
Se l’elenco comprende anche documenti protetti, vedrai un lucchetto apparire accanto al nome di questi ultimi. Cliccaci su per inserire la password di apertura. Puoi aggiungere tutti i documenti che vuoi, ed ognuno di questi sarà convertito in un diverso foglio di calcolo Excel.
Clicca su “Wondershare PDF in Excel” in alto a sinistra dello schermo del Mac e seleziona “Preferenze” dal menu a discesa. Potrai apportare tutte le modifiche che vuoi, preservando la formattazione originale e combinando più fogli di calcolo insieme. Completate le modifiche, clicca su “OK”. Tramite questa procedura potrai convertire tutti i PDF che vuoi in Excel senza alcun intoppo.
Dopo aver aperto i tuoi PDF, clicca sul pulsante “Converti” posto nell’angolo destro del programma. Subito dopo aver cliccato, vedrai apparire una finestra chiamata “Converti Documento”. Potrai aggiungere altri file da convertire, selezionare un intervallo di pagine o abilitare la funzione OCR.
Poi clicca sul pulsante “Converti” in fondo a destra sulla schermata per avviare la procedura. Il file sarà pronto dopo pochi secondi. Potrai visualizzare il file convertito cliccando sull’icona verde di PDFelement sita sulla destra di ogni file.
Se sei un utente Windows, scopri qui >>come convertire PDF in Excel su Windows!
Consigli Utili sulla Conversione dei PDF in Formato Excel
Le società moderne vanno di corsa, e ciò rende fondamentale far buon uso del proprio tempo. L’inserimento manuale dei dati è ormai storia antica. Siamo nell’era della conversione dei file per facilitarne la gestione. Esistono varie ragioni per cui può rivelarsi utile convertire i PDF in formato Excel.
Per quanto Excel sia lo strumento preferenziale di molti utenti per quanto concerne calcoli e operazioni numeriche, PDF è il formato più amato e usato per quanto riguarda la sicurezza. Usando Wondershare PDFelement, non solo riuscirai ad evitare lo svolgimento di gravose operazioni manuali, ma potrai godere del meglio di entrambi i formati, traendo vantaggio sia dalla sicurezza dei PDF che dalla compatibilità dei fogli di calcolo Excel.