PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

MOBI è l’estensione del formato di file per eBook, creata da Mobipocket. Questo formato supporta Javascript, segnalibri, immagini e tabelle, ed è stato specificatamente pensato per i dispositivi mobili, con una banda ridotta. A questo punto vi starete chiedendo se è possibile convertire documenti PDF in formato MOBI. Niente di più semplice. Questo articolo fa esattamente al caso vostro. Continuate a leggere per scoprire come convertire i vostri PDF in file MOBI.
Il metodo più comune per convertire i documenti PDF in formato MOBI consiste nell’uso di un convertitore online. Scoprirete subito che esiste una considerevole quantità di questi strumenti, e decidersi su quale usare può essere arduo. Noi ci concentreremo su PDF2MOBI. Questo convertitore di PDF in MOBI opera molto rapidamente e permette di caricare fino a 20 documenti PDF da convertire. L’interfaccia utente è molto immediata e la procedura di conversione davvero celere. Il sito permette di convertire i PDF anche in altri formati, tra cui DOC, DOCX, JPG e PPT. PDF2MOBI consente anche di creare documenti PDF a partire da immagini, e di comprimere i PDF. Continuate a leggere per consultare la guida alla conversione dei PDF con questo strumento.
Aprite il vostro browser e aprite la pagina http://pdf2mobi.com/. Scorrete verso la parte centrale della pagina e cliccate su “Carica File”. A questo punto potrete accedere ai file presenti sul computer. Cliccate sul PDF che volete convertire e attendete che venga caricato.
Dopo il caricamento, cliccate sull’icona "Download" per procedere con la conversione del file in formato .mobi. Questo strumento è gratis e semplice da usare. Se preferite, potete anche provare altri convertitori online, come Zamzar.com e Online Convert.com.
Gli utenti che hanno regolarmente a che fare con i documenti PDF possono utilizzare PDFelement, un software eccezionale e ricco di funzionalità. Questo editor di PDF consente di cancellare e aggiungere testo, inserire collegamenti, aggiungere immagini, modificare colori e dimensioni dei font, e molto altro. Come se non bastasse, presenta numerose opzioni di annotazione e marcatura, tra cui evidenziazione, sottolineatura, barratura, note e caselle di testo, per non parlare della possibilità di disegnare forme a mano e inserire filigrane nei PDF.