PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

È arrivato il momento di aggiornare il vecchio Mac OS al recente macOS Sierra, annunciato da poco durante la WWDC 2016. L'aggiornamento al nuovo sistema operativo consentirà di ottimizzare lo spazio sul proprio Mac, utilizzare Siri per cercare file e godere delle migliorie apportate a moltissime app, tra cui Foto. Ma prima di procedere all'aggiornamento a Mac OS X 10.12, è consigliabile eseguire un backup del proprio Mac. Continua a leggere per scoprire come eseguire il backup dei file in tutta sicurezza prima di aggiornare a macOS Sierra.
Il nostro Mac raccoglie tutti i documenti, i video, le canzoni, le applicazioni e le foto accumulate nel corso dei mesi di utilizzo del dispositivo. Al momento di eseguire l'aggiornamento al nuovo sistema operativo, però, è possibile che la procedura fallisca e si perdano tutti quei preziosissimi dati. È per questo che l'esecuzione del backup in un disco esterno andrebbe sempre e comunque eseguita. Il modo più sicuro per eseguire il backup del proprio Mac consiste nell'utilizzo di Time Machine. Quest'applicazione esegue in modo automatico il backup di tutti i file, compresi quelli del sistema operativo. Usando Time Machine è possibile trovare i file, in base alla data di backup, e ripristinarli in men che non si dica. Continua a leggere se non hai mai utilizzato Time Machine e vuoi imparare a padroneggiarlo.
Per prima cosa, connetti il disco esterno alla porta USB, FireWire o Thunderbolt del tuo Mac. Il sistema ti chiederà che operazione desideri eseguire con il disco appena inserito. Clicca su “Utilizza come Disco di Backup”.
Clicca su “Apple”, poi su “Preferenze di Sistema” e seleziona la voce “Time Machine”.
Una volta nel riquadro principale di Time Machine, seleziona il disco esterno per avviare la procedura di backup.
Nota bene: Qualora Time Machine non riuscisse a rilevare il disco automaticamente, accedi alle preferenze di sistema dell'applicazione per modificare le impostazioni. Clicca sull'icona “Seleziona” e scegli il disco esterno manualmente. Se preferisci avvalerti della connessione wireless, potrai utilizzare un'Airport Time Capsule in concomitanza con Time Machine.
Una volta installato con successo il nuovo macOS Sierra, avrai certamente bisogno di visualizzare dei documenti PDF. Per tale ragione, non potrai fare a meno di scaricare un editor di PDF compatibile col nuovo sistema. PDFelement per Mac è senza dubbio il software più completo in circolazione, con i suoi eccezionali e potenti strumenti di editing. Oltre a consentire l'editing del testo, questo software permette di modificare anche immagini e pagine. Wondershare PDFelement è una soluzione tutto in uno, che permette anche di: