PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Hai bisogno di cancellare delle pagine da un PDF ma non sai come farlo? Molte persone mi han confessato di essere deluse da Adobe Reader, perché sebbene sia un programma diffuso e rinomato, non permette di cancellare le pagine. In realtà, è giusto sottolineare che Adobe Reader è solamente un lettore di PDF e non un editor. Dunque è più che ragionevole che non consenta di cancellare pagine.
A questo punto avrai capito che serve un Editor di PDF per cancellare le pagine. Lascia che ti risparmi la fatica di cercarlo da te e che ti suggerisca di provare PDFelement.
Usando questo programma, ti basteranno una manciata di click per cancellare le pagine dei PDF con facilità. Oltre a cancellare le pagine, potrai anche inserirle, ritagliarle, ruotarle, dividerle e unirle.
PDFelement mette a disposizione dell'utenza numerosi strumenti di marcatura per i PDF. Potrai aggiungere caselle di testo, note e altri elementi per enfatizzare i contenuti. E non è finita qui, perché potrai anche evidenziare, sottolineare e barrare frasi specifiche. Questo programma eccezionale, infine, permette di convertire i PDF in numerosi formati di file e viceversa.
Clicca sul pulsante "Download Gratuito" per scaricare il pacchetto di installazione di PDFelement. Procedi poi con l'installazione del programma sul tuo computer. Se sei un utente Mac che utilizza computer iMac, MacBook Air o MacBook Pro, scarica la versione di PDFelement per Mac. Fatto? Allora vediamo un po' come cancellare le pagine dei PDF.
Dopo aver scaricato e installato PDFelement sul tuo computer, avvia immediatamente il programma, quindi clicca sul pulsante "Apri" per importare il PDF. Sfoglia i file presenti nelle cartelle locali, individua il documento desiderato e clicca su "Apri" per caricarlo.
Dopo aver cancellato le pagine superflue del tuo documento PDF, potrai modificarlo e aggiungervi annotazioni, se necessario. PDFelement mette a disposizione numerosi strumenti che consentono una gestione agevole dei PDF. Una volta applicate le modifiche desiderate, clicca su "Salva" per confermarle.
E questo è tutto, per quanto concerne la rimozione di pagine dai PDF su Mac OS X (El Capitan) e Windows (Windows 10). È davvero una passeggiata! Come se non bastasse, usando il fantastico PDFelement, potrai non solo cancellare le pagine dei tuoi PDF, ma anche estrarle, ritagliarle e dividerle!