PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Avete bisogno di consultare un documento PDF ma non sapete che strumento utilizzare per farlo? Magari si tratta di un rapporto aziendale o di una presentazione accademica. Qualunque sia la ragione e qualunque sia il contesto, è assolutamente fondamentale sapere come fare per leggere i PDF, soprattutto nell’era tecnologica in cui ci troviamo. In quest’articolo vedremo insieme come consultare i PDF usando PDFelement.
Per prima cosa, avviate PDFelement sul computer e cliccate sul pulsante “Apri File” dalla schermata di benvenuto. A questo punto, sfogliate le cartelle locali e selezionate il PDF da aprire. In alternativa, trascinate il documento direttamente nella finestra di PDFelement.
A questo punto potete scegliere come leggere il vostro documento PDF. Nel menu “Visualizza” troverete ben 5 diverse modalità di visualizzazione tra cui scegliere a seconda delle vostre preferenze: pagina singola, singola continua, pagina doppia, doppia affiancata e schermo intero.
Se necessario potete annotare i vostri PDF aggiungendo note, caselle di testo e forme di vario genere. Per farlo cliccate sul menu “Annotazione” così da ottenere accesso ai vari strumenti utilizzabili. Cliccate sullo strumento di cui volete avvalervi per annotare il PDF e poi cliccate sul documento. In men che non si dica riuscirete a inserire note, evidenziazione, caselle di testo, forme e altro.
Se desiderate ottimizzare la gestione dei PDF, perché non optare per un Lettore di PDF professionale? Il migliore è sicuramente PDFelement, un software pensato per aziende e privati che operano su Windows e Mac. Questo programma supporta tutte le funzioni basilari per gestire PDF, ma non manca di opzioni professionali che supereranno la vostra immaginazione!
Funzionalità Eccezionali: