PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Hai un file PDF troppo grande da inviare tramite e-mail? Quante volte ti è capitato? Hai preparato un documento da inviare tramite e-mail e ti viene detto che il "file è troppo grande"? Questa è una situazione che si verifica ogni giorno. Gmail e Yahoo limitano la dimensione del file a 25 MB. Hotmail la limita a soli 10 MB. Quindi, come si può ridurre la dimensione di un file PDF in modo da allegarlo ad una e-mail? La prossima volta che hai PDF troppo grandi, non preoccuparti.
A tal fine, dovremo utilizzare un buon editor PDF. La nostra scelta cade su PDFelement, un software PDF con un design familiare ad un prezzo accessibile. Vediamo prima quanto è facile ridurre le dimensioni di un PDF da allegare ad una email, e dopo le funzionalità del software stesso.
Apri il file che desideri ridimensionare. Puoi aprire il PDF tramite "File" > "Apri", da file recenti, oppure tramite "Apri file..." nella schermata iniziale.
Clicca su "File" e vai su "Ottimizza" dal menu a tendina. Qui puoi scegliere tra tre opzioni per ridimensionare un PDF da inviare tramite e-mail. Scegli tra compressione bassa, media e alta. Il software calcolerà automaticamente la dimensione finale del documento e la percentuale di riduzione.
Una volta ottimizzato il PDF, puoi facilmente condividerlo direttamente tramite e-mail. Clicca su "File" e seleziona "Condividi". È possibile inviare il PDF direttamente all'indirizzo e-mail o condividerlo tramite Dropbox, Google Drive o Evernote.
In alternativa, è possibile ridurre manualmente le dimensioni dei file pdf per gli allegati e-mail. I file PDF contengono immagini, testo, pagine multiple e così via. Se si rimuove tutto questo, è possibile ridurre le dimensioni.
Apri il documento. Vai nella sezione "Modifica" e clicca sull'icona “Modifica testo e immagini” corrispondente alla terza icona da sinistra nella barra degli strumenti. Questo strumento consente di modificare il testo tramite "Modalità Riga" o "Modalità Paragrafo". Cancella e rimuovi i testi indesiderati.
Successivamente, ridimensiona le immagini e gli elementi o cancellali completamente. Clicca nuovamente sull'icona "Modifica" del testo e dell'immagine. Ora, clicca con il tasto destro del mouse su qualsiasi immagine o elemento per modificarne le proprietà. È possibile ritagliare l'immagine spostando il cursore verso l'interno.
È ora di verificare se sono necessarie tutte le pagine del documento. Vai nella sezione "Pagine", e clicca sull'icona "Cancella" a destra. Puoi scegliere di cancellare le pagine in un intervallo, le pagine pari o dispari o tutte le pagine. Il tuo compito è quello di eliminare le pagine non necessarie per ridurre le dimensioni del pdf da inviare tramite e-mail.
Per ultimo, condividi il documento. Vai su "File" e seleziona "Condividi". Invia il documento tramite e-mail o condividilo con Dropbox e Google Drive.
Ora, parliamo un po' di PDFelement. Come puoi vedere, il software è piuttosto facile da usare. Essendo stato realizzato pensando alla semplicità, anche gli utenti inesperti possono imparare a usarlo. L’interfaccia familiare è simile a quella di Microsoft Office. Per una navigazione più semplice, vi sono sezioni diverse per ogni funzione diversa. Inoltre, sul sito web sono disponibili delle guide per familiarizzare con il software. Ecco alcune delle migliori funzionalità:
Come ridimensionare i file PDF da inviare tramite posta elettronica? Esistono tre diverse soluzioni. Ecco una rapida panoramica.
Abbiamo già descritto la prima soluzione, ovvero utilizzare PDFelement per ridurre le dimensioni di un file PDF. È il modo più semplice, veloce e migliore. Per prima cosa, alla riduzione delle dimensioni del file, la qualità del documento viene mantenuta. Ancora più importante, è possibile utilizzare PDFelement per una serie di altre funzioni.
La seconda opzione è quella di comprimere il file. Esistono diversi software a tal scopo. Scegli quello più adatto. Comprimendo l'allegato si riducono le dimensioni del file e si consente al destinatario di decomprimere il file. Il destinatario sarà in grado di aprire il file nella dimensione originale. Lo svantaggio di questa soluzione è che il destinatario deve avere installato lo stesso software di compressione.
Infine, ma non meno importante, è possibile caricare il file su Google Drive. Anche in questo caso, il limite è che sia tu che il destinatario avete bisogno di un account Google Drive. Google Drive offre 15GB di spazio libero. Una volta caricato il file su Google Drive, è necessario creare un link condivisibile e inviarlo al destinatario.
Download Gratis o Acquista Ora
Download Gratis o Acquista Ora
Salvatore Marin
staff Editor
0 Comment(s)