PDFelement - Modifica, Annota, Compila e Firma Documenti PDF

Ti è mai capitato di leggere un PDF che riportasse una fastidiosa filigrana su ogni singola pagina? Se la risposta è sì, sappiamo come ti senti e siamo consapevoli di quanto irritante sia quest'esperienza. Per risolvere il problema, hai bisogno di un programma per la rimozione della filigrana dai PDF. In quest'articolo ti consiglierò il miglior strumento: PDFelement per rimuovere la filigrana dai PDF su Windows.
La soluzione ideale per rimuovere la filigrana dai PDF è PDFelement. Questo software permette di aggiungere o eliminare la filigrana con pochi click. Grazie a questo potente programma, potrai modificare testo e immagini, alterare e riordinare le pagine, annotare i PDF con commenti, linee e molto altro. Come se non bastasse, potrai persino inserire e modificare sfondi, collegamenti, intestazioni, piè di pagina, ecc.
PDFelement è anche dotato di eccezionali funzioni di creazione e conversione dei PDF. Ti permetterà di convertire un'ampia gamma di formati – tra cui Word, Excel, PPT, ePub, Immagini, ecc. – da e verso PDF. Il programma consente anche di proteggere i PDF avvalendosi di password e permessi che prevengano l'accesso e l'utilizzo non autorizzati dei documenti.
Come prima cosa, andiamo a scaricare il programma per la rimozione dei PDF: PDFelement per Mac (compatibile con El Capitan) o PDFelement (compatibile con Windows 10). Dopo aver scaricato il programma, installalo sul computer.
Avvia PDFelement e procedi con l'importazione del PDF. Per eseguire l'operazione, clicca sul pulsante "Apri" dalla schermata Home e seleziona il documento dalla cartella locale in cui è contenuto.
Su Windows, accedi al menu Pagine, quindi clicca su "Rimuovi Filigrana" dal menu a discesa "Filigrana". Seleziona la filigrana che desideri rimuovere, e clicca su "OK" per disfartene con estrema immediatezza.
Dopo aver rimosso tutte le filigrane, potrai procedere con la modifica del tuo PDF, ove necessario. Il software mette a disposizione una vasta gamma di strumenti di editing, racchiusi nella scheda "Modifica". Cliccandovi su, potrai inserire, cancellare e modificare testi e immagini. Se invece vuoi modificare le pagine, accedi al menu "Pagine" per ritagliarle, ruotarle, cancellarle e molto altro.