PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

È possibile salvare i PDF in formato PNG? Sono tantissime le persone (soprattutto designer e creativi/e) che dovrebbero conoscere la risposta a questa domanda. Certo che è possibile, e farlo è davvero semplicissimo. In questo articolo vi presenteremo ben due metodi pratici per salvare i documenti PDF in immagini PNG utilizzando un programma estremamente versatile, chiamato PDFelement. Questo strumento utilissimo vi aiuterà a esportare i vostri PDF in immagini PNG, sia su Windows che su Mac. Continuate a leggere per scoprire come fare.
Questo primo metodo prevede l’apertura del documento utilizzando l’opzione Apri File di PDFelement, per poi procedere con il salvataggio in formato PDF. L’immagine generata dalla conversione potrà essere salvata in una cartella specificata dall’utente. Come vedrete, il software vanta un’interfaccia intuitiva sia su Windows che su Mac, caratteristica che consente anche agli utenti alle prime armi di eseguire qualsiasi operazione con facilità. A seguire, una guida all’uso del primo metodo di conversione:
Avviate il programma. Una volta nella schermata principale, cliccate su "Apri File" per aprire il riquadro di esplorazione delle cartelle. Individuate il PDF da convertire, selezionatelo e cliccate su "Apri" per importarlo.
Il prossimo passaggio consiste nel cliccare sulla scheda "Converti" nel menu in alto e selezionare "In Immagine" dal menu a discesa dedicato ai formati di output.
Si aprirà la finestra "Salva con nome", tramite la quale potrete digitare un nome per l’immagine e selezionare il formato di output desiderato, che in questo caso sarà "Immagini (*.png)". Fatto tutto, cliccate su "Salva". Il documento PDF verrà automaticamente convertito in un’immagine di formato PNG.
Sebbene si tratti di un metodo già semplicissimo, ne esiste uno ancora più rapido e facile per salvare i PDF in formato PNG. Questo secondo metodo non richiede neppure l’apertura del documento, pensate un po’.
Come accennato, questo metodo è persino più veloce del già celere primo metodo, giacché non richiede l’apertura manuale del PDF. Seguite le istruzioni in basso per portare a termine la conversione in men che non si dica.
Per convertire il documento PDF in modo diretto, cliccate sull’opzione "Converti PDF" presente nella schermata di benvenuto di PDFelement, come mostrato nell’immagine in basso:
Così facendo, accederete alla finestra Apri che vi permetterà di esplorare le cartelle locali e selezionare il PDF da convertire. Trovatelo, selezionatelo e cliccate su "Apri".
Invece di limitarsi ad aprire il documento, PDFelement vi mostrerà la finestra "Salva con nome". Potrete quindi immediatamente specificare la cartella di destinazione e il formato di output, che dovrà essere "Immagini (*.png)", come già visto con il metodo precedente.
E questo è tutto. Questi due metodi offrono una soluzione molto conveniente al salvataggio di documenti PDF in immagini PNG da modificare con Photoshop o altre applicazioni di fotoritocco. PDFelement mette a disposizione anche moltissime altre funzionalità utili a incrementare produttività ed efficienza. A seguire, vi presenteremo quelle di maggior spicco.
Download Gratis o Acquista Ora
Download Gratis o Acquista Ora
Salvatore Marin
staff Editor
0 Comment(s)