La stampa degli Opuscoli è un'ottima funzione per fare impaginazione base mettendo più di una pagina del documento sulla stessa pagina stmpante. In questo modo, quando stampi e pieghi, o tagli le pagine, la pagina giusta compare nel posto giusto. Gli opuscoli possono essere usati per piccoli libri o gruppi di pagine, opuscoli di francobolli, note interne, e molto altro. Il processo per creare un opuscolo di InDesign è molto facile se sai come muoverti nell'applicazione. Con questo in mente, diamo un'occhiata a come stampare gli opuscoli su InDesign.
Come Stampare gli Opuscoli su InDesign
Parleremo più avanti di qual è il processo di realizzare un opuscolo su InDesign. Ma prima di arrivarci, alcune stampanti richiedono che il tuo opuscolo sia in formato PDF. O potresti voler esportare l'opuscolo in PDF, per poi fare qualche cambiamento. Se hai bisogno di fare cambiamenti ai documenti PDF, e massimizzare la produttività del tuo documento, ti serve un buon software PDF. PDFelement torna utile per le necessità personali, professionali, e industriali.
Che tu sia una piccola azienda, un professionista, o un'altra azienda, i software PDF sono un obbligo. Il software può gestire una grande quantità di conversazioni, grandi progetti, e aiutarti a modificare e organizzare il tuo documento PDF come desideri.
![stampa opuscolo indesign](https://images.wondershare.com/pdfelement/pdfelement/7-guide/print-setting.jpg)
Ecco uno sguardo rapido a tutte le funzioni.
- Modifica il testo, che sia usando la modalità Linea o la modalità Paragrafo.
- Aggiungi, rimuovi, ruota, ridimensiona, ritaglia, e modifica qualsiasi elemento grafico nei file PDF.
- Modifica facilmente le immagini e le foto nei PDF.
- Crea campi di moduli interattivi nei documenti PDF e compilali.
- Estrai dati da qualsiasi file PDF.
- Converti documenti PDF in altri formati file, come file singolo o con la conversione di gruppo.
- Proteggi il tuo documento PDF con la protezione e la restrizione con password.
Parlando della stampa di opuscoli, una delle funzioni migliori delle stampanti PDF è l'abilità di offrire la stampa degli opuscoli PDF. La creazione di libri e opuscoli è uno strumento distinto disponibile solo in poche ottime stampanti PDF. PDFelement è un software che ti aiuta a fare esattamente ciò. Il software utilizza la creazione degli opuscoli, rendendola diretta e facile. Ecco la guida su come stampare facilmente gli opuscoli in PDF.
Passo 1. Apri il File di InDesign
Puoi fare ciò in due modi. Uno è quello di cliccare su "Apri File" nell'interfaccia principale. L'altro è quello di trascinare e rilasciare il file nel programma.
![opuscolo indesign](https://images.wondershare.it/pdf/pe10/open-file.jpg)
Passo 2. Vai nella Barra degli Strumenti di "Stampa"
Vai su "File" e dopo clicca su "Stampa" dalla lista del menu a tendina. Il software elencherà tutte le opzioni di stampa, incluse le proprietà stampante, copie, pagine, e altro. Modificale per adattarle alle tue necessità, e dopo passa al prossimo passo.
![come stampare gli opsucoli su indesign](https://images.wondershare.com/pdfelement/pdfelement/7-guide/print-setting.jpg)
Passo 3. Stampa l'Opuscolo
Clicca "Stampa", e trova il tasto "Modalità di Stampa". Clicca su di esso, e vedrai un'opzione per "Opuscolo". Cliccare su Opuscolo aprirà opzioni e parametri aggiuntivi. Imposta le tue scelte, clicca su "Stampa", e il documento verrà stampato in opuscolo.
![creare un opuscolo su indesign](https://images.wondershare.com/pdfelement/pdfelement/7-guide/print-document.jpg)
Come Stampare gli Opuscoli Diretamente da InDesign
Abbiamo spiegato perché ti servono gli opuscoli, visto che sono ottimi quando vuoi che la copertina frontale si unisca con quella posteriore. O puoi fare in modo che la copertina frontale interna si unisca alla copertina posteriore interna, e così via. Con InDesign, puoi facilmente stampare gli opuscoli. Dopo che crei il progetto del tuo opuscolo, e sei pronto a stamparlo, segui questa guida passo dopo passo per creare un opuscolo su InDesign:
- Apri il documento e dopo vai su "File > Stampa Opuscolo". Seleziona "Predefinito" sotto al menu a tendina delle preimpostazioni di stampa.
- Scegli il tuo tipo di opuscolo, consigliamo sempre di andare su 2 Punti Sella.
- Vai sulle Impostazioni di Stampa, situate sul fondo della finestra. Controlla se l'opzione Stampanti Computer Center è selezionata come tua Stampante.
- Vai sul menu di Configurazione, colona a sinistra, e controlla dimensione della carta e orientamento pagina. Lo scenario ideale è Lettera americana orizzontale = 2 mezze lettere affiancate.
- Vai su "Indicatori e Pagine al Vivo" e deseleziona gli indicatori e le pagine al vivo tranne se la tua intenzione è quella di ritagliare il documento stampato.
- Clicca sul tasto "Stampante" in fondo alla finestra, e dopo clicca su "Mostra Dettagli". Scegli Fronte Retro dal menu a tendina e scegli rilegatura sul Lato Corto.
- Clicca "Stampa" per applicare i cambiamenti delle impostazioni. Non stai ancora stampando, non preoccuparti.
- Vai sulla finestra "Stampa Opuscolo", e clicca "Anteprima" nella colonna a sinistra. Controlla la tua formattazione, e vedi se sei soddisfatto con essa. Se lo sei, clicca su "Stampa".
Salvatore Marin
staff Editor