PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Perché convertire PDF in immagini? La risposta è semplicissima – per visualizzarli più facilmente. Le immagini, infatti, non richiedono programmi specifici per essere visualizzate. Convertire documenti PDF in formati immagine diffusi quali JPEG, PNG, TIFF e BMP è davvero semplice. Se ti stai chiedendo come eseguire quest’operazione usando Anteprima su Mac, continua a leggere per scoprirlo.
Anteprima di Mac può essere usato, oltre che come editor di PDF, come convertitore di PDF. Quest’app costituisce un’eccellente strumento gratuito integrato nei sistemi Mac. Sebbene la conversione eseguita da Anteprima risulti precisa e rapida, i formati immagine di output sono limitati. L’app, infatti, supporta solamente la conversione da PDF a JPEG, JPEG-2000 e TIFF. Ciononostante, questa funzione è comunque piuttosto comoda. Continua a leggere per scoprire come usarla.
Primo Passaggio . Apri l’app Anteprima sul tuo Mac. Clicca su “File > Apri” e seleziona il documento PDF che desideri convertire in immagine. Visualizza il PDF per bene così da assicurarti che sia proprio il documento di cui hai bisogno.
Secondo Passaggio. Sposta il cursore sul menu principale e clicca su “File”, quindi scorri verso il basso nel menu a discesa e clicca su “Esporta”. Seleziona poi il formato immagine di output tra JPEG, PNG e TIFF.
A questo punto dovrai impostare i parametri di output: qualità, risoluzione e pixel. Dopodiché, sarà necessario salvare le impostazioni. Cliccando su “Salva” il documento PDF verrà immediatamente salvato come immagine.
Ora che hai scoperto gli immensi benefici di PDFelement, è arrivato il momento di imparare ad usarlo per convertire i PDF in immagini su Mac (anche su OS X 10.14 Mojave).
Una volta aperto PDFelement, potrai visualizzarne le funzioni nella schermata principale. Clicca su “Converti PDF” oppure sul pulsante “Converti”, collocato nell’angolo in alto a destra dell’interfaccia.
Si aprirà una nuova schermata. Clicca su “Aggiungi File” per importare altri file dalle tue cartelle locali. Clicca su “In Immagine” per selezionare il formato desiderato.