PDFelement - Modifica, Annota, Compila e Firma Documenti PDF

lavorare con i documenti PDF scansionati/scannerizzati, può essere davvero difficoltoso. La ragione è che scansionando e salvando un documento in formato PDF, i testi, le tabelle, i grafici e le immagini si uniscono tra loro in un unico file grafico. Di conseguenza, leggere e modificare il documento è un'impresa se non si possiede uno strumento adatto. Se desideri facilitare la modifica dei documenti scansionati, dunque, hai bisogno di scomporre l'immagine di base in elementi gestibili individualmente, rendendo il file selezionabile e accessibile. Ma bando alle ciance e vediamo come fare per modificare i documenti PDF scansionati usando PDFelement .
sicuro e protetto
La tecnologia OCR può intimidire, se non la si conosce, ma avvalersene è una passeggiata con PDFelement. Ecco come fare:
Avvia PDFelement e clicca sul pulsante "Apri" collocato nell'angolo in basso a sinistra della schermata principale. Seleziona il file da convertire e clicca su "Apri" per caricarlo all'interno del programma.
Un messaggio pop-up ti inviterà ad eseguire l'OCR sul PDF scansionato. Clicca sul pulsante "Esegui OCR" per far sì che il programma ti chieda di selezionare la lingua del documento sorgente, così da incrementare la precisione del riconoscimento del testo.
Una volta terminato il riconoscimento OCR, potrai modificare il PDF a tuo piacimento. Clicca dunque sulla scheda "Modifica" per accedere agli strumenti per la modifica del PDF scansionato.
Per modificare il testo del PDF, clicca su "Modifica Testo", quindi clicca su qualsiasi punto del documento per aggiungere contenuti al testo esistente, cancellarlo o modificarlo. Se vuoi inserire nuovi contenuti, clicca invece sul pulsante "Aggiungi Testo".
Clicca su "Modifica Oggetti" per modificare immagini e tabelle. Potrai cancellare, tagliare o copiare qualsiasi oggetto cliccandoci su con il tasto destro e selezionando "Cancella" o una delle altre voci. Se vuoi spostare l'oggetto, è sufficiente selezionarlo e usare il cursore per eseguire lo spostamento. Per aggiungere una nuova immagine, clicca sul pulsante "Aggiungi Immagine".
In qualsiasi momento, durante la modifica, potrai salvare il file premendo i tasti "Ctrl + S". Quando sei soddisfatto delle modifiche apportate, clicca su "File" e seleziona l'opzione "Salva Come". Scegli la cartella di destinazione e completa l'operazione cliccando su "Salva".
Tra i programmi che ho avuto modo di usare per modificare PDF scansionati, il migliore è sicuramente PDFelement. Questo software non è specializzato nell'esecuzione di un'unica operazione, bensì permette di modificare, convertire, creare, proteggere, firmare e stampare i PDF, nonché di creare e compilare moduli PDF senza bisogno di stamparli.
Il plug-in OCR di PDFelement è un componente eccezionale. È estremamente efficace nel preservare l'aspetto dei documenti, convertendoli in PDF consultabili, modificabili e ricercabili. La funzione supporta un'ampia gamma di lingue (tra cui Inglese, Coreano, Italiano, Indonesiano, Francese, Tedesco, Russo, Ceco, Turco, Arabo, Portoghese, ecc.) e opera, dunque, in modo perfetto con documenti di qualsiasi lingua.
sicuro e protetto