PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Prova ad immaginare che sogno sarebbe avere un'assistente digitale personale sul tuo Mac. Ebbene, da oggi – grazie al nuovissimo macOS Sierra – questo sogno potrà divenire realtà. Il 13 Giugno del 2016, infatti, l'Apple ha annunciato l'uscita del suo ultimo sistema operativo per dispositivi desktop: macOS Sierra. Questo OS presenterà funzioni integrate quali Siri, Auto Unlock, Apple Pay e Optimized Storage. Non vedi l'ora di installare il nuovo sistema operativo? Continua a leggere per scoprire le 5 soluzioni più efficaci per liberare spazio per l'aggiornamento a macOS Sierra.
Se non vedi l'ora di aggiornare a macOS Sierra, che diverrà disponibile per il download il Settembre prossimo, ti consiglio per prima cosa di controllare la RAM del tuo computer. Come saprai, Mac OS El Capitan opera su Mac dal 2009 in poi – dotati di almeno 2GB di RAM. Di conseguenza, è lecito aspettarsi che anche macOS sierra non possa operare su dispositivi con meno di 2GB di RAM. Va inoltre fatto notare che il sistema non sarà supportato da tutti i Mac. I dispositivi compatibili sono i seguenti:
Se non conosci il modello del tuo computer Mac, ti ricordiamo che puoi verificarlo cliccando su "Logo Apple > "Informazioni su Questo Mac" e poi su "Panoramica".
Bene. Ora sai per certo se puoi o meno aggiornare a macOS Sierra. Ma come fare per liberare spazio al fine di avere almeno 2GB liberi? Lascia che ti presenti le 5 soluzioni ufficiali proposte dalla Apple stessa.
Per cancellare file, cartelle e applicazioni prive di programma di disinstallazione, è sufficiente trascinare gli elementi direttamente all'interno del Cestino e svuotalo subito dopo. Per quanto riguarda l'eliminazione delle applicazioni scaricate dall'App Store, apri il Launch Pad, clicca sull'icona dell'applicazione e, infine, clicca sul pulsante "X".
Un'altra soluzione consiste nella rimozione di file scaricati sul Mac. Accedi al Finder, apri la cartella "Download", quindi trascina tutti i file scaricati superflui all'interno del Cestino e svuotalo.
Un'altra semplicissima modalità per liberare spazio, consiste nell'individuare file di grandi dimensioni e poi comprimerli o trasferirli su dischi esterni.
Clicca su un file qualsiasi e seleziona "Comprimi File" per procedere con la compressione. I file compressi presenteranno l'estensione .zip, mentre più file compressi saranno inseriti in un archivio zip.
Esistono due modi principali per trasferire i file su dischi esterni. È possibile archiviarli su DVD e CD vuoti, o copiarli direttamente su un hard disk esterno. In seguito al trasferimento, sarà possibile cancellare i file – se necessario – trascinandoli nel cestino, per poi svuotarlo. Se ti atterrai alle modalità esposte in quest'articolo, stai pur certo che riuscirai a liberare abbastanza spazio per scaricare l'aggiornamento a macOS Sierra.
Dopo aver aggiornato a macOS Sierra, avrai certamente bisogno di un editor di PDF per modificare i tuoi documenti sul nuovo fantastico sistema operativo Mac. PDFelement per Mac è senz'altro il miglior editor di PDF in circolazione, ed è compatibile con Mac OS X 10.12, 10.11, 10.10, 10.9, 10.8 e 10.7. Ma non è finita qui, perché il software funge da eccelso editor di testo, immagini e pagine, consentendo agli utenti di modificare, inserire e cancellare con agevolezza pagine, contenuti testuali e immagini. In aggiunta, Wondershare PDFelement presenta anche le funzioni di seguito esposte.