Come Modificare Metadati e Proprietà di PDF

Prova gratuita Prova gratuita Prova gratuita Prova gratuita
download sicuro100% sicuro | Senza pubblicità |ai supportato
author

2025-03-27 11:36:11 • Soluzioni comprovate

I metadati non sono altro che dati riguardanti...dati. Gran parte dei software per computer e dispositivi portatili aggiunge automaticamente informazioni personali a documenti e immagini al momento della creazione e della modifica. File e immagini in formati quali PDF tendono a includere dati tra cui nome dell'autore, email, indirizzo, oggetto, data di creazione e data di modifica. La modifica dei metadati, però, non è sempre facile da eseguire. Lasciate che vi aiuti, presentandovi PDFelement, il miglior software per la modifica di metadati e proprietà.

La scelta del programma per modificare i metadati dipende soprattutto dai gusti personali. Io consiglio PDFelement, un software completo per la gestione dei PDF, che consente di modificare a proprio piacimento i metadati e qualsiasi altro elemento. Le funzioni di PDFelement sono semplici da usare e il programma vanta un'interfaccia intuitiva, ricca di strumenti pratici e accessibili anche agli utenti meno esperti.

Prova Gratis
download sicuro 100% sicuro | senza pubblicità | senza malware
Prova Gratis
download sicuro 100% sicuro | senza pubblicità | senza malware

modifica metadati di pdf

Funzioni utili di PDFelement per visualizzare i metadati PDF

PDFelement è uno strumento completo e versatile, ideale per chi deve visualizzare e modificare i metadati PDF e gestirli in modo professionale. Ecco alcune delle funzionalità essenziali offerte:

1. Visualizzazione dei metadati di base

È possibile accedere a informazioni fondamentali come il titolo, l'autore, la data di creazione, la data di modifica e le parole chiave.

2. Esplorazione dei metadati avanzati

Oltre ai dati di base, PDFelement consente di visualizzare informazioni più dettagliate, come la versione PDF, i software utilizzati, le impostazioni di sicurezza e i caratteri incorporati nel documento.

3. Modifica dei metadati PDF

Con PDFelement, è possibile modificare facilmente campi come titolo, autore e parole chiave, offrendo agli utenti la possibilità di personalizzare i documenti in base alle loro esigenze.

4. Estrazione ed esportazione dei metadati

Gli utenti possono esportare i metadati in formati come CSV, JSON o XML, semplificando così ulteriori analisi o archiviazioni.

5. Verifica della sicurezza dei documenti

Questa funzione include il controllo per verificare se il documento è crittografato o dotato di firme digitali, garantendo una gestione sicura dei PDF.

6. Elaborazione in batch

Per chi deve gestire numerosi file PDF contemporaneamente, come gli archivisti, la funzione di elaborazione in batch offre un'immensa efficienza consentendo di visualizzare e modificare i metadati di più documenti simultaneamente.

7. Compatibilità con diverse piattaforme

PDFelement supporta diversi sistemi operativi, come Windows e Mac, e include una comoda opzione di accesso online per gli utenti che necessitano di maggiore flessibilità.

Con queste funzionalità, PDFelement si distingue come una delle migliori soluzioni per chi desidera un PDF metadata editor professionale e facile da usare.


Come Modificare i metadati dei PDF

Primo Passaggio. Apri PDF con PDFelement

Avviate PDFelement sul vostro computer, quindi cliccate sul pulsante Apri File per importare il PDF da modificare. In alternativa, sfogliate le cartelle del computer, individuate il documento PDF da modificare, cliccateci su col tasto destro e selezionate Apri con PDFelement per aprirlo direttamente dal computer.

modifica metadati di pdf

Secondo Passaggio. Modifica i metadati del PDF

Dopo aver selezionato e caricato il documento, cliccate sul pulsante File in alto a sinistra della barra dei menu e selezionate la voce Proprietà per accedere all'apposito riquadro. In questa nuova finestra avrete la possibilità di modificare titolo, oggetto e parole chiave relative al documento. In aggiunta, potrete inserire o rimuovere metadati e proprietà del PDF interagendo con la sezione Persone Correlate presente nel riquadro delle proprietà.

modifica metadati di pdf

Terzo Passaggio. Salva il PDF modificato

Una volta conclusa la modifica dei metadati, dovrete salvare il documento per rendere le modifiche definitive. Per farlo, cliccate su Salva come dalla scheda File. Insomma, la modifica dei metadati associati ai documenti PDF è davvero semplicissima. Ora che avete eseguito con successo l'operazione, lanciatevi nell'esplorazione delle numerose funzioni di editing e gestione dei metadati offerte dal fantastico PDFelement.

modifica metadati di pdf

Download Gratis o Acquista Ora PDFelement!

Download Gratis o Acquista Ora PDFelement!

Prova gratis l'app PDFelement!

Prova gratis l'app PDFelement!


author name

Salvatore Marin

staff Editor

Home > Soluzione PDF - Modificare > Come Modificare Metadati e Proprietà di PDF
La migliore alternativa all'Adobe Acrobat

Q: Come lavorare in modo efficiente?
A: Usa PDFelement per aiutarti a modificare, annotare, firmare, ritagliare, combinare e convertire rapidamente i documenti PDF.