PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Per aggiungere immagini ad un file PDF, è necessario uno strumento speciale chiamato, PDF editor. Per quanto la maggior parte dei browser sia ottima per la visualizzazione e l'annotazione sui documenti PDF, l'inserimento di un'immagine in un file PDF può essere eseguito solo se lo strumento in uso consente di modificare il contenuto di questo tipo di file. Il vantaggio di disporre di una simile applicazione software - o persino di un servizio online - è che non serve un file PDF nel suo formato originale solo per modificarlo. Puoi farlo direttamente dallo strumento, senza la seccatura di dover fare mille conversioni in un formato diverso. Questo migliorerà enormemente la tua produttività, specialmente se sei un creativo professionista, sempre alle prese con stressanti scadenze. PDFelement rappresenta la scelta migliore per te.
Esistono diversi modi per aggiungere un'immagine al PDF utilizzando un editor PDF professionale, come PDFelement. La cosa in comune di questi vari metodi è che tutti possono essere messi in pratica con un editor PDF. Questo non è solo testimonianza della flessibilità del software, ma anche il motivo principale per cui occorre uno strumento solido, anziché dipendere da applicazioni costose e complicate. Ognuno di questi metodi è descritto in modo graduale, per fartelo replicare
Il primo prevede l'importazione dell'immagine nel documento PDF, dopo aver impostato quest'ultimo in modalità Modifica. Questa modalità consente di modificare testo, immagini e altri oggetti esistenti nel documento di destinazione. Questa è una delle caratteristiche più importanti di un vero editor PDF, perché la maggior parte degli strumenti sedicenti tali ti consentirà solo di mascherare il contenuto e aggiungerci sopra, invece di rimuoverlo e sostituirlo. Vediamo come funziona:
Avvia PDFelement e importa il documento utilizzando l'opzione "File" → "Apri", il pulsante Apri file nella home page o semplicemente trascinandolo nell'interfaccia o persino sull'icona.
Fai clic su "Modifica" nella parte superiore della finestra del software, quindi sull'icona "Aggiungi immagine" nella barra degli strumenti sottostante. Quindi potrai posizionare il mouse sul punto in cui desideri inserire l'immagine.
Nel pop-up, scegli l'immagine nella finestra "Seleziona immagine" e fai clic su "Apri". Se vuoi aggiungere più immagini al file PDF, premi semplicemente "Ctrl" e seleziona più immagini.
Quindi, l'immagine verrà inserita correttamente nel documento PDF. Puoi modificare, ritagliare, ruotare le immagini come preferisci.
Un altro metodo da utilizzare sta semplicemente nel trascinare il file immagine nel PDF, mentre è aperto. Questo metodo offre ancora più flessibilità e velocità di esecuzione, per attività come questa. Ecco i passaggi per riuscirci:
In alternativa, puoi usare un editor PDF online come hipdf. Il servizio è ospitato su un server remoto, a cui accedere tramite il rispettivo sito. Ecco cosa fare per inserire la tua immagine in un documento PDF:
Se la tua immagine è in un altro tipo di file, come un documento di Word, puoi semplicemente copiarla da lì e incollarla direttamente nel tuo PDF. Il motivo per cui questo è un modo semplice, è che la funzione copia-incolla è intuitiva e naturale per chiunque agisca con Windows o anche Mac. Ecco come riuscirci:
Quella che segue è la presentazione completa di PDFelement:
PDFelement è una delle soluzioni PDF più convenienti e dotata di tutto il necessario per creare, modificare, convertire, firmare, proteggere e ottimizzare i documenti PDF. Inoltre, ti offre il vantaggio di sfruttare alcune funzionalità di produttività avanzate, come processi batch, riconoscimento dei campi nei moduli, OCR e altro. Ecco i punti più importanti di alcune delle funzionalità di PDFelement:
Finora, ti abbiamo mostrato tutte le funzionalità di PDFelement che lo rendono una delle applicazioni software più interessanti in termini di gestione dei documenti. Ma i vantaggi reali ottenibili da questo strumento ricco di funzionalità sono produttività ed efficienza. Parlando della prima, puoi gestire documenti più grandi, elaborarli velocemente e proteggerli, indipendentemente dal fatto che siano salvati su cloud o su desktop locale. Per quanto riguarda il punto di vista dell'efficienza, PDFelement ti consente di risparmiare tempo su complesse operazioni di modifica, marcatura e altre attività, offrendo un'interfaccia davvero intuitiva, che ti consente di concentrarti sul lavoro senza la preoccupazione di dover trovare gli strumenti e le impostazioni giuste. L'interfaccia utente è stata progettata in modo da mettere in primo piano tutti gli strumenti necessari per la scelta, in una delle schede delle funzioni in alto. Inoltre, sono presenti diverse scorciatoie da tastiera e modi alternativi, per completare un'attività in base alle tue esatte preferenze.
Alla fine, se dovessi confrontare PDFelement con applicazioni leader di mercato come Adobe Acrobat DC e Nitro Pro, vedrai che il primo è un valido esempio per l'implementazione a livello organizzativo. Non solo è più conveniente delle alternative descritte, ma può aumentare enormemente la produttività dei flussi di lavoro PDF e dei dipendenti che lo usano frequentemente, perché offre pieno