PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Esistono numerosi modi per estrarre pagine dai documenti PDF, e sono tutti efficaci e piuttosto immediati. Ciononostante, i risultati dipendono enormemente dal programma che si sceglie di usare. In quest'articolo ti spiegherò la modalità più semplice per estrarre pagine dai PDF usando PDFelement .
Tra i numerosissimi programmi a disposizione per estrarre pagine dai PDF, quello che si distingue maggiormente per efficacia e semplicità d'utilizzo è PDFelement. Si tratta di uno strumento professionale e all'avanguardia, che consente di modificare testi, immagini e pagine, nonché di aggiungere annotazioni tramite l'inserimento di elementi quali note, evidenziazione, ecc.
La funzione OCR presente nel programma, consente di digitalizzare i documenti PDF scansionati/scannerizzati, rendendoli ricercabili ed editabili. Con PDFelement è altresì possibile aggiungere password per garantire la sicurezza dei propri PDF. Il programma, infine, permette di convertire in PDF file di formati quali Word, Excel e PowerPoint e viceversa.
A seguire esporrò la procedura più efficace per eseguire quest'operazione. È tutto davvero semplicissimo. Ti basterà seguire questi due passaggi.
Come prima cosa, dovrai importare il tuo PDF all'interno di PDFelement. Per farlo, clicca sul pulsante “Apri” e sfoglia le cartelle locali del computer o gli eventuali dischi rimovibili per individuare e caricare il documento di cui hai bisogno.
Ed eccoci arrivati all'effettiva estrazione delle pagine. Per eseguire l'operazione, clicca sul pulsante “Estrai” dal menu “Pagine”. Personalizza l'intervallo di pagine da estrarre e clicca su “OK” per confermare. L'estrazione avverrà in modo efficace e super rapido.