PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Per creare documenti PDF utilizzando delle foto è necessario disporre di un computer e degli strumenti adatti. Esistono tantissimi programmi per la conversione dei documenti. Ma quanti sono caratterizzati da una versatilità sufficiente a consentire di creare PDF dall’unione di più foto? Prima di entrare nel vivo dell’operazione vera e propria, è importante porci alcune domande: per quale ragione può servire creare PDF con foto? Come è possibile assicurarsi di preservare la risoluzione delle foto? Sarà possibile recuperare le immagini in formato JPG nel caso in cui dovessero servire? Speriamo che questo articolo riesca a rispondere a queste e altre domande. Il software che utilizzeremo per trasformare le foto in PDF è PDFelement, un potentissimo editor di PDF che comprende un ottimo motore di conversione e modalità di operazione flessibili e intuitive. Buona lettura!
Il primo metodo che vogliamo presentarvi riguarda la trasformazione di più foto in PDF, che eseguiremo utilizzando la funzione "Unisci PDF" di PDFelement. Questa funzionalità permette di selezionare più foto e di convertirle contemporaneamente in un singolo PDF. Poiché il formato PDF costituisce il modo migliore per distribuire quantità elevate di contenuti di qualità, questa è una soluzione comodissima per organizzare foto acquisite da condividere con amici e familiari. I PDF generati possono essere protetti con password, caricati sul web, personalizzati con l'aggiunta di didascalie e molto altro. Ma bando alle ciance e vediamo insieme come creare un PDF utilizzando delle foto.
Avviate PDFelement, quindi cliccate sul riquadro "Unisci PDF" sulla destra della schermata principale del programma.
Verrà aperta la finestra "Unisci File". Cliccate sul pulsante "Aggiungi" in alto a sinistra per procedere con l'importazione delle foto. Questa funzionalità può essere utilizzata per unire e convertire oltre 300 tipologie di file in PDF (ma in questo momento ci interessano solo le foto).
Una volta caricatesi le foto, selezionate la cartella di destinazione in cui salvare il PDF generato. Fatto ciò, cliccate sul pulsante "Avanti" per avviare l'unione delle foto e la creazione del PDF.
Come avete potuto notare, la creazione di documenti PDF utilizzando una raccolta di foto è davvero semplicissima. Ma c'è un altro metodo che PDFelement permette di usare per ottenere un risultato simile. Questo secondo metodo prevede la creazione di un documento vuoto e l'aggiunta delle foto, una per una. Continuate a leggere per scoprire come fare.
Come accennato, questa procedura necessita dell'uso della funzione di PDFelement per creare PDF vuoti. Il documento verrà poi riempito con le foto da aggiungere, che potranno essere riordinate e ridimensionate come si preferisce.
Avviate PDFelement e cliccate sulla voce "Nuovo" dal menu "File". Immettete un nome per il file, specificatene orientamento e dimensioni (per la stampa, eventualmente) e cliccate su "Vuoto".
Cliccate sulla scheda "Modifica" dal menu in alto e selezionate l'opzione "Aggiungi Immagine". Si aprirà la finestra "Seleziona Immagine", che vi permetterà di sfogliare le cartelle locali e selezionare le immagini da aggiungere al PDF. Cliccate su "Apri" per importare le immagini nel PDF vuoto. Una volta importate, le immagini possono essere spostate e ridimensionate. Potrete anche aggiungervi delle didascalie, se volete.
Un modo alternativo per aggiungere immagini a un documento PDF vuoto (oppure già presentante contenuti) consiste nell'aprire il documento e trascinarvi le immagini all'interno, direttamente. Il programma posizionerà le immagini in modo automatico e, successivamente, potrete comunque personalizzare gli attributi di ciascuna foto in modo arbitrario.
Adesso sapete come creare documenti PDF comprendenti immagini. È importante notare che PDFelement permette di eseguire tantissime altre operazioni utili. Questo programma professionale è pieno zeppo di funzionalità avanzate e strumenti dall'uso intuitivo. A seguire, una breve panoramica del potenziale funzionale di PDFelement.
Sebbene PDFelement costituisca una soluzione a dir poco completa per la gestione dei documenti PDF e di altro formato, la caratteristica migliore del programma è il suo costo, che lo rende ben più conveniente di editor popolari come Adobe Acrobat DC e Nitro Pro, pur presentando funzionalità dello stesso livello. L'incredibile gamma di funzioni e strumenti massimizza la produttività degli utenti, permettendo loro di risparmiare tempo e, soprattutto, denaro.
Download Gratis o Acquista Ora
Download Gratis o Acquista Ora
Salvatore Marin
staff Editor
0 Comment(s)