PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Se volete dividere un PDF e salvarne le pagine in JPG per poter modificare in modo più agevole le immagini e le fotografie incluse nel documento, avrete bisogno di affidarvi a uno strumento adeguato. Sebbene esistano molti programmi e servizi che consentono di dividere i PDF, quasi nessuno offre anche la possibilità di salvare i documenti generati dalla divisione in JPG. PDFelement, invece, è un editor di PDF potentissimo che presenta eccezionali funzioni di conversione e divisione, perfette per eseguire la procedura che ci interessa senza compromettere la qualità delle immagini.
La procedura prevede due passaggi. Il primo riguarda la divisione del documento PDF per pagine e il secondo consiste nella conversione delle pagine in immagini JPG. Continuate a leggere per scoprire nei dettagli come completare l'operazione.
Avviate PDFelement e aprite il documento PDF che comprende le immagini che volete dividere e convertire in JPG. Per eseguire l'apertura potete cliccare sull'opzione "Apri File" oppure trascinare il documento nell'interfaccia del programma.
Cliccate sulla scheda "Pagine" nella barra dei menu e selezionate lo strumento "Dividi".
Si aprirà la finestra "Dividi Pagine". Selezionate l'opzione desiderata per eseguire la divisione del documento. Potrete dividerlo per numero di pagina o per segnalibri di primo livello. Fatto ciò, impostate la cartella di destinazione e cliccate su "Ok".
Il documento PDF verrà diviso nel giro di pochi secondi. Cliccate su "OK" per aprire la cartella di destinazione, che conterrà i documenti PDF generati dalla divisione appena conclusa.
Cliccate con il tasto destro sui documenti PDF e selezionate la voce "Converti In..." dal menu apertosi.
Vi troverete nuovamente nell'interfaccia di PDFelement, con i documenti PDF ordinati all'interno della finestra Converti. Selezionate l'opzione "File Immagine (*.JPG)" come formato di output, impostate la cartella di destinazione per il salvataggio e cliccate su "Avvia".
Le singole pagine contenenti le immagini verranno convertite in immagini vere e proprie. Quello descritto è in assoluto il modo più semplice per dividere i PDF e salvarli in JPG. La velocità di conversione di PDFelement è più elevata rispetto a quella degli altri programmi dello stesso genere e il livello di qualità viene preservato con cura, producendo risultati privi di fastidiose inconsistenze con i contenuti sorgenti. In aggiunta, PDFelement permette di selezionare manualmente le pagine da convertire in JPG; funzione utilissima in presenza di documenti PDF comprendenti centinaia di pagine.
Ma PDFelement permette di eseguire moltissime altre operazioni utili, come vedremo nella sezione a seguire.
Il programma offre una gamma completa di funzionalità per la gestione del flusso documentale. Dal riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) con supporto per oltre 25 lingue, all'unione e alla divisione dei PDF...non c'è procedura che PDFelement non possa eseguire. Tra le funzionalità chiave che caratterizzano il programma, troviamo le seguenti:
Non solo divisione, insomma. Con tutte queste funzionalità a disposizione, riuscirete senza fatica a gestire i flussi di lavoro (anche i più gravosi) della vostra azienda. E la caratteristica più eccezionale di PDFelement è il suo prezzo. Il programma, infatti, costa appena una frazione dell'abbonamento per i più noti Adobe Acrobat DC e Nitro Pro. Anche il costo della licenza perpetua è accessibile a ogni genere di utente. Insomma, in qualità di pacchetto completo in grado di soddisfare qualsiasi esigenza relativa alla gestione dei PDF a un prezzo contenuto, PDFelement non ha rivali.
Download Gratis o Acquista Ora
Download Gratis o Acquista Ora
Salvatore Marin
staff Editor
0 Comment(s)