PDFelement - Modifica, Annota, Compila e Firma Documenti PDF

2022-04-11 16:49:52 • Filed to: Moduli PDF • Proven solutions
Il Premium Tax Credit o PTC è un credito d'imposta disponibile per tutte le persone registrate (o con membri della famiglia registrati) per un piano sanitario qualificato offerto dal Mercato Assicurativo Sanitario. Il Modulo 8962 permette di calcolare l'importo del PTC ed eventualmente regolarlo in base all'APTC (Pagamento Anticipato dell'Imposta sui Premi).
Consigliamo di utilizzare PDFelement per compilare in modo pratico e intuitivo il Modulo 8962. Questo software permette di ingrandire la vista del documento per controllare meglio i dati. Compilare i moduli elettronicamente usando PDFelement permette di risparmiare tempo e carta.
Come già accennato, APTC sta per Advance Payment (Pagamento Anticipato dell'Imposta sui Premi) ed è usato per la copertura annuale al fornitore di assicurazione, che paga una parte o la totalità dei premi per la copertura di un soggetto parte di una famiglia fiscale.
A seguire, le istruzioni per una corretta compilazione del Modulo Fiscale 8962.
Primo Passaggio: Per prima cosa, visitate il sito web del Servizio delle Entrate per scaricare il Modulo Fiscale 8962. In alternativa, potete scaricare il Modulo Fiscale 8962 cliccando qui.
Secondo Passaggio: Dopo aver scaricato il modulo, apritelo con PDFelement e iniziate pure con la compilazione.
Terzo Passaggio: Nella parte superiore del modulo, inserite il nome presente sulla dichiarazione dei redditi e il numero di previdenza sociale.
Quarto Passaggio: cominciate a compilare la Parte I inserendo il numero di esenzioni dal Modulo 1040 o dal Modulo 1040A sulla riga 1. Proseguite immettendo gli importi relativi all'AGI modificato nelle righe 2a e 2b. Per l'ottenimento di reddito familiare, aggiungete gli importi nelle righe 2a e 2b e poi nella riga 3. Selezionate l'opzione adeguata e inserite il valore richiesto nella riga 4. Immettete il reddito familiare sotto forma di percentuale della soglia di povertà federale alla riga 5. Se avete inserito il 401% alla riga 5, passate direttamente alla riga 7. In caso contrario, selezionate Sì alla riga 6. Trovate la cifra applicabile e inseritela nella riga 7. Infine, digitate l'importo del contributo annuale alla riga 8, attenendovi alle istruzioni.
Quinto Passaggio: è il momento di procedere con la Parte II, intitolata "Richiesta di Credito d'Imposta sui Premi e Riconciliazione del Pagamento Anticipato del Credito d'Imposta sui Premi". Selezionate l'opzione appropriata per le righe 9 e 10, quindi passate immediatamente alla riga 11, dove troverete una piccola tabella da compilare con i totali annuali (nei campi vuoti sotto ogni colonna). Sotto la riga 11 troverete una seconda tabella, che dovrete riempire con gli importi mensili. Proseguite digitando gli importi richiesti per le righe dalla 12 alla 23. Dopo la tabella, alla riga 24, digitate il Credito d'Imposta sui Premi Totale. Alla riga 25 andrete a inserire il pagamento anticipato del PTC, seguendo le istruzioni indicate. In ultimo, inserite il credito d'imposta sui premi netto nella riga 26.
Sesto Passaggio: la Parte III, chiamata "Rimborso del Pagamento Anticipato in Eccesso del Credito d'Imposta sui Premi" è molto semplice da compilare. Dovrete limitarvi a inserire il valore del pagamento anticipato in eccesso del PTC alla riga 27, poi il limite di rimborso alla riga 28 e, infine, alla riga 29 andrà digitato il valore di rimborso del pagamento anticipato in eccesso del credito d'imposta sui premi.
Settimo Passaggio: ci siamo quasi. Siamo arrivati alla compilazione della Parte IV, intitolata "Ripartizione Polizze Condivise". Dalla riga 30 alla riga 33 dovrete scrivere tutte le assegnazioni di polizze condivise all'interno delle apposite tabelle. Come noterete, ciascuna tabella comprende diversi campi, ognuno dei quali andrà compilato con cura. Per prima cosa, dovrete inserire il numero di polizza nel campo a. Dopodiché, digiterete l'SSN dell'altro contribuente nel campo b. Nel campo c bisogna inserire il mese di inizio dell'assegnazione, mentre nel campo d il mese di fine assegnazione. Il campo seguente è dedicato alla percentuale del premio, mentre il campo f richiede l'inserimento della percentuale del SLCSP. Completate il tutto inserendo la percentuale di pagamento anticipato del PTC nel campo g. Seguite la stessa procedura per compilare le tabelle relative a tutte le polizze assegnate. Infine, alla riga 34, selezionate l'opzione che descrive la vostra situazione.
Ottavo Passaggio: siamo finalmente giunti alla Parte V, l'ultima. Il titolo di questa sezione è "Calcolo Alternativo per Anno di Matrimonio". Sulla riga 35, nei campi a, b, c e d, inserite tutte le voci alternative relative al vostro SSN. Sulla riga 36, inserite invece tutte le voci alternative relative al SSN del vostro o della vostra coniuge nei campi a, b, c e d. Ed ecco che, senza alcuna difficoltà, avete completato la compilazione del Modulo Fiscale 8962.
I residenti stranieri che hanno un reddito familiare inferiore alla soglia di povertà federale non possono usufruire di MedicAid per via dello status di immigrati. In tutte le circostanze (anche combinate) a seguire, è invece possibile avvalersi del PTC in caso di reddito inferiore alla soglia di povertà federale.
Download Gratis o Acquista Ora
Download Gratis o Acquista Ora
Q: Come lavorare in modo efficiente?
A: Usa PDFelement per aiutarti a modificare, annotare, firmare e convertire rapidamente i documenti PDF.
Salvatore Marin
staff Editor
0Commenti