PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

I documenti scansionati/scannerizzati sono solitamente costituiti da PDF immagine contenenti elementi digitali di natura informativa. Purtroppo, però, gestire PDF scansionati può essere problematico, specialmente quando bisogna modificarne o estrarne il testo. In questi casi, si consiglia di convertire i PDF in documenti Word, così da poterli modificare con un Elaboratore di Testi. In quest’articolo ti spiegherò come eseguire tale operazione usando un eccellente convertitore di PDF scansionati in documenti Word con PDFelement.
PDFelement è in grado di riprodurre e convertire in modo preciso le immagini, i grafici, le colonne e tutti gli altri elementi non testuali contenuti nei documenti PDF scansionati. Il plug-in OCR del programma consente di trasformare i file scansionati in documenti modificabili e supporta oltre venti lingue, tra cui Inglese, Cinese Semplificato, Cinese Tradizionale, Rumeno, Giapponese, Portoghese, Catalano, Spagnolo, ecc.
La prima cosa da fare è avviare PDFelement sul computer. Fatto ciò, carica il PDF scansionato all’interno di PDFelement, cliccando sul pulsante “Converti PDF”. Nella schermata di nuova apertura, potrai importare un blocco di PDF scansionati da convertire simultaneamente.
Spunta la casella “Abilita OCR” e seleziona Word dall’elenco a discesa contenente i formati di output. Infine, clicca su “Converti” per avviare la procedura.
La lingua predefinita per l’OCR è l’Inglese. Se desideri modificarla, clicca su “File > Opzioni”, quindi seleziona la lingua desiderata tra quelle presenti nella scheda “OCR”.
PDF Converter Pro is very useful for those users who just want to convert their PDF files to Word documents, PowerPoint or the sheets of Excel and other popular formats. Its OCR feature gives you the possibility of converting scanned PDF to searchable and editable files.
Moreover, it can also be used to create PDF from various document formats. To make your document safer, you can easily lock the PDF files with a security code. Then no one can viewing or editing your files without authority.
Download and install PDF Converter Pro on your computer and then launch it to import the target files. Click on the "Convert PDF" tab and drag and drop the PDF files that you want to convert to Word to the program.
As the document is a scanned PDF so PDF Converter Pro will automatically launch the OCR window, all you have to do is choose an OCR language and click on the "Enable OCR" button. Last step is to select "Word" as the output format and finally click on the "Convert" button to initiate the conversion process.
Accedi alla scheda “Home” e clicca sul pulsante “In Word”. Una volta apertasi la nuova finestra, clicca su “Impostazioni” per assicurarti di aver spuntato l’opzione “Solo PDF Scannerizzati”. Fatto ciò, clicca su “OK” per avviare la conversione.
Trascina il documento PDF scannerizzato all’interno di PDFelement.
Avrai bisogno di avvalerti della funzione OCR per trasformare il PDF scannerizzato in un documento editabile. Clicca quindi sulla scheda “Modifica” e poi su “OCR”, oppure clicca sul pulsante “Abilita OCR” collocato sulla barra di notifica. Apertasi la nuova finestra, seleziona “Testo Editabile”, quindi clicca su “Cambia Lingue” per selezionare quella corrispondente ai contenuti del documento. Per scoprire come modificare un PDF scannerizzato, clicca qui.
Dopo aver eseguito l’OCR, il documento PDF editabile appena creato verrà aperto all’interno di PDFelement. Salvalo e poi clicca su “In Word” per convertirlo in un documento Word con rapidità e semplicità.
PDFelement è in grado di riprodurre con precisione immagini, colonne e altri elementi non testuali contenuti nei documenti scannerizzati. L’efficace plug-in OCR, che supporta ben 25 lingue (tra cui Inglese, Tedesco e Francese) consente di trasformare qualsiasi documento scannerizzato in un file completamente modificabile. Come se non bastasse, il programma permette anche di modificare testo, immagini e pagine, di annotare i contenuti con note ed evidenziazione e molto altro ancora. PDFelement funge anche da compilatore di moduli, offrendo strumenti per creare, modificare, compilare e firmare i moduli PDF.