PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

I file XML, acronimo di Extensible Markup Language (Linguaggio Marcatore Estensibile), sono composti da codifica unicode e strutture dati relative ai servizi web e sono ampiamenti utilizzati nell'ambiente del World Wide Web. Per incrementare il livello di professionalità dei file, però, è sempre consigliabile convertire i file XML in PDF. Ma com'è possibile eseguire quest'operazione sul proprio computer? È semplicissimo e in quest'articolo ti spiegherò nei dettagli come fare usando PDFelement .
Apri il tuo file XML facendo doppio clic su di esso. Verrà aperto nel browser Internet predefinito. Puoi anche aprirlo con Blocco note o Microsoft Word.
Dopo aver aperto il file XML sul tuo computer, fai clic sul pulsante "Stampa" nel programma utilizzato per aprire il file. Dovrai selezionare "Wondershare PDFelement" come opzione della stampante.
Dopo aver stampato il file in PDF, verrà automaticamente aperto in PDFelement. Fai clic su "Salva con nome" nel menu "File" per salvare il file PDF sul tuo computer.
PDFelement è la soluzione definitiva per convertire i file XML in PDF, grazie alla sua ricchezza di funzionalità professionali e avanzate. Oltre al formato PDF, il software supporta circa 30 tipologie di file. PDFelement, noto per essere uno dei programmi più efficaci e affidabili nell'ambito tecnologico, è disponibile sia per Windows che per Mac OS.
Caratteristiche Principali di PDFelement: