PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Ti hanno appena inviato la versione definitiva di un progetto per il lancio di un prodotto della tua società. Sei soddisfatto del lavoro e del risultato della collaborazione con il graphic designer e gli chiedi cortesemente di salvare il documento in PDF così da poterne mostrare la versione finita al tuo capo. Il tuo collega, però, esegue la conversione in fretta e furia perché non vede l'ora di tornarsene a casa.
Quando apri il file ricevuto, noti che c'è del bianco di riempimento al posto della "trasparenza" originale. Orrore! Ma come fare, dunque, per creare PDF con sfondo trasparente? Continua a leggere per scoprire come farlo usando PDFelement .
PDFelement è uno strumento eccezionale per rimuovere gli sfondi non trasparenti. Non preoccuparti se non l'hai mai utilizzato, perché imparerai in men che non si dica. Continua a leggere per scoprire come aggiungere uno sfondo trasparente ai documenti. Ricorda che la procedura varia lievemente a seconda del sistema operativo in uso.
Accedi alla schermata Home e clicca su "Apri" per sfogliare le cartelle e individuare il PDF. In alternativa, clicca su "Da File", sempre dalla schermata "Home". Il modo più semplice per importare i file, però, consiste nel trascinarli nel programma.
Clicca sul menu "Pagine", seleziona "Sfondo" e poi "Aggiungi Nuovo Sfondo" dal menu a discesa apertosi. Seleziona "Trasparenza" dal menu "Colore".
Dopo aver modificato lo sfondo, clicca sulla scheda "File" e seleziona "Salva come" per salvare il documento.
A volte è possibile non accorgersi della presenza di elementi trasparenti. Ciononostante, è possibile risolvere tali problemi usando PDFelement. Questo software per l'editing dei PDF consente di modificare, unire, convertire e gestire i PDF in modo agevole e professionale. Oltre ad operare alla perfezione con documenti PDF standard, PDFelement permette di creare e compilare facilmente qualsiasi modulo PDF.
Ma non finisce qui, perché il software permette anche di: