PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Il Formato di Documenti Portatili è un formato open source progettato per semplificare le procedure di pubblicazione e scambio di documenti e immagini sul web. Si tratta di un formato caratterizzato da elevati livelli di flessibilità e compatibilità, che l’hanno reso uno dei più amati e utilizzati dagli utenti di tutto il mondo.
Capire quale sia il formato di un documento è estremamente semplice. È sufficiente osservare il nome del file, o meglio, la sua parte finale. I file che riportano la sigla OXPS come estensione sono detti Open XPS. Se avete problemi ad aprire questo genere di file, consigliamo di convertirli in formato PDF. Continuate a leggere per scoprire come farlo.
La conversione di un file OXPS in PDF può essere eseguita in modo istantaneo utilizzando OXPStoPDF Converter. Non dovrete installare nulla, non serve che vi registriate e i documenti generati non presenteranno fastidiose filigrane. Vediamo i semplicissimi passaggi da seguire.
Visitate la pagina web del servizio online gratuito OXPStoPDF Converter con il vostro browser.
Cliccate sul pulsante “Carica File” e selezionate fino a un massimo di 20 file OXPS che desiderate convertire. Attendete il completamento della procedura di conversione e scegliete se scaricare i documenti PDF uno per uno, o tutti insieme in un archivio ZIP.
Se le limitazioni imposte dal servizio online di cui abbiamo appena parlato vi stanno strette, l’ideale è affidarsi a un programma professionale che consenta, oltre che di convertire i documenti, anche di modificarli. Il miglior software di questo tipo sul mercato è PDFelement, che con la sua interfaccia intuitiva vi permetterà di creare PDF a partire da file di qualsiasi formato, compresi Word, Excel, PPT, HTML, Immagini, pagine web e altro.