PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Prima di scaricare o comprare eBook da internet, è consigliabile prendere in considerazione il formato dell'eBook in questione, perché alcuni formati non sono supportati dall'iPad. Ti stai domandando quali sono i formati di eBook supportati dall'iPad? Vale la pena prendersi del tempo per informarsi circa i formati per eBook, soprattutto se si ha bisogno di comprare eBook per iPad da un negozio di libri online. Continua a leggere per scoprire quali sono i formati di eBook supportati dall'iPad.
EPub è il formato eBook predefinito per iPad. La ragione per cui Apple ha scelto di renderlo il formato predefinito è che adatta il testo dei documenti allo schermo dell'iPad in modo automatico. Quasi tutti gli eBook acquistati su iTunes Store e iBooks Store sono in formato ePub. Ma anche centinaia e centinaia di eBook presenti su siti di condivisione, negozi online e siti web di privati sono in formato ePub. Dopo aver trasferito un eBook in formato ePub su iPad, puoi usare l'e-Reader di iPad o iBooks per leggerlo senza problemi.
PDF è un altro formato di eBook supportato dall'iPad. Considerando la diffusione e il rilievo del formato PDF, Apple ha deciso di aggiornare iBooks – il proprio lettore di eBook – al fine di renderlo in grado di supportare il formato PDF. Tuttavia, per migliorare la propria esperienza di lettura, molte persone usano convertire i PDF in ePub prima di leggerli su iPad. Dopotutto ePub è il formato predefinito per la lettura degli eBook su iPad. Se dunque possiedi degli interessanti libri in PDF, continua a leggere per scoprire un programma affidabile che permetta di convertirli in ePub.
PDFelement per Mac è un programma intuitivo e ricco di funzioni, che consente di gestire ogni singolo aspetto dei documenti PDF. Permette, ad esempio, di aggiungere dei nuovi contenuti testuali o di rimuovere definitivamente quelli già presenti nei PDF. In aggiunta, il programma è dotato di opzioni di annotazione che includono l'evidenziazione del testo, l'aggiunta di commenti e note e persino l'utilizzo della funzione macchina da scrivere.
Ma il fiore all'occhiello del programma Wondershare è senz'altro la funzione per convertire i PDF in qualsiasi formato di file, compresi ePub, TIFF e RTF, indubbiamente i più utilizzati per iPad. PDFelement supporta la conversione in blocco, consentendo di convertire un gran numero di PDF in modo rapido e senza compromettere la qualità.
A seguire ti spiegherò come convertire gli eBook in PDF in formati supportati dall'iPad, in soli 3 passaggi.
Clicca due volte sull'icona di avvio rapido per aprire PDFelement, quindi trascina il documento PDF all'interno dell'applicazione. Per aprire più documenti insieme, tieni premuto Command e seleziona i file desiderati. Ogni documenti sarà aperto in una finestra separata.
Clicca sul pulsante "Converti" posto in alto a destra dell'editor di PDF. Qualora volessi aggiungere altri documenti, potrai farlo cliccando su "Aggiungi File". Dopodiché, clicca sull'icona di Word e seleziona ePub come formato di output dall'apposito menu a discesa.
Se necessario, personalizza l'intervallo di pagine da convertire. Fai control-click su un file e seleziona "Rimuovi" per eliminarlo, oppure seleziona "Cancella Tutti" per rimuovere tutti i documenti aggiunti. Infine, clicca sul pulsante "Converti" per completare la procedura. Nel giro di pochi secondi, i tuoi file ePub saranno pronti per l'uso.
Se vuoi imparare a trasferire i PDF sull'iPad così da poterli modificare o consultare quando preferisci, clicca qui!