PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Le presentazioni PowerPoint costituiscono una modalità eccezionale per coinvolgere un pubblico e condividere informazioni in modo sistematico. Questo tipo di file risulta utile anche per la creazione di video da caricare online. Poniamo che disponiate di un documento PDF contenente informazioni che volete aggiungere in una presentazione PowerPoint. Ebbene, per raggiungere il vostro scopo avete bisogno di un programma che permetta di aprire i contenuti dei PDF all’interno della presentazione senza compromettere la qualità dei dati di origine. Continuate a leggere per scoprire qual è il prodotto migliore adatto a questo scopo.
Il programma migliore per aprire i PDF con PowerPoint è sicuramente PDFelement, uno strumento intuitivo e ricco di funzionalità che permettono di personalizzare i documenti in modo approfondito. I formati PDF e PowerPoint sono profondamente diversi tra loro, ed è dunque importante apportare modifiche ai documenti PDF prima aprirli all’interno di una presentazione PPT.
Aprire un documento PDF con PDFelement è un gioco da ragazzi, ma è la possibilità di modificare i documenti a fondo che rende questo software eccellente. Come vedrete, PDFelement permette di modificare qualsiasi aspetto dei PDF con estrema semplicità, dalla modifica del testo (compresi stile, dimensioni e colore del font), all’aggiunta, rimozione o spostamento delle immagini, passando per la gestione delle pagine. E quando si è soddisfatti delle modifiche apportate, si può procedere con la conversione del documento PDF nel formato prescelto.
Vediamo insieme come fare per aprire un PDF con PowerPoint usando PDFelement. Per prima cosa scaricate e installate PDFelement sul vostro computer. Al termine dell’installazione, seguite i semplicissimi passaggi esposti qui in basso per aprire un PDF sotto forma di presentazione PowerPoint.
Cliccate sul pulsante “Apri File” nella finestra principale del programma per sfogliare le cartelle e selezionare il PDF da aprire. Se non è la prima volta che usate PDFelement e avete già aperto il PDF in questione, lo troverete tra i documenti “Recenti” e potrete aprirlo da lì.
Per aprire il PDF con PowerPoint, è innanzitutto necessario che convertiate il documento in un formato compatibile. Dopo aver aperto il PDF con PDFelement, cliccate sulla scheda “Converti” e, tra le opzioni presenti, selezionate “In Altri” e poi “Converti in PowerPoint”.
Si aprirà una nuova finestra, tramite la quale potrete selezionare la cartella di destinazione. Quando siete soddisfatti della selezione, cliccate su “Salva” e attendete i secondi necessari al completamento della conversione del PDF.
Dopo aver portato a termine la conversione, potrete finalmente aprire il PDF con PowerPoint. Per farlo, cominciate aprendo la cartella in cui avete salvato il file, operazione resa più semplice dal fatto che PDFelement fornisce un collegamento diretto alla cartella di destinazione nel riquadro di conclusione delle conversioni. Cliccate sul link accanto a “Cartella di Output” per raggiungerla.
Le presentazioni PowerPoint costituiscono un fattore cruciale per la valorizzazione di prodotti, aziende, carriere o relazioni. Ecco perché è fondamentale che le presentazioni non siano solo esaustive, ma risultino anche piacevoli. A seguire troverete dei consigli per creare delle bellissime presentazioni PowerPoint.