PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Per via della sua natura dinamica e di agevole utilizzo, molte imprese scelgono di affidarsi al formato PDF per svolgere attività lavorative di rilievo. Per modificare i PDF è consigliabile optare per Editor appositi, quali Nitro Pro o PDFelement. Nitro Pro permette di scansionare file, modificare parole, frasi, paragrafi, inserire elementi grafici o immagini, rimuovere, aggiungere o sistemare le pagine. PDFelement comprende tutte le funzioni dell'editor di PDF Nitro Pro, ma è più semplice da usare. Sebbene l'editor di PDF Nitro Pro sia efficace per quanto concerne la modifica dei file, è spesso soggetto ad arresti anomali durante la scansione OCR di PDF di grandi dimensioni.
PDFelement è un'applicazione di elevata qualità, che consente di modificare il testo, aggiungere firme digitali, elementi grafici, filigrane e altri attributi ai documenti PDF: Questo programma permette di convertire i PDF in moltissimi formati di file e viceversa, ed è inoltre caratterizzato da un'ampia gamma di funzioni di modifica, disposte in modo intuitivo all'interno di un menu in stile ribbon.
Vantaggi:
Punteggio: 4.9
L'Editor di PDF Nitro Pro è un programma completo per creare, modificare e convertire i PDF in altri formati. Il programma è compatibile con gran parte dei sistemi Windows. Per quanto concerne la modifica dei PDF, è possibile operare sia sul contenuto testuale che su altre porzioni delle pagine.
Vantaggi:
Svantaggi:
Punteggio: 4.8
Foxit Phantom PDF è un'alternativa all'Editor di PDF Nitro che permette di modificare i PDF. Oltre alla modifica, il software consente di creare e visualizzare i PDF sul proprio computer. Funziona alla perfezione e senza problemi su Windows Vista, 7, o 8.
Vantaggi:
Svantaggi:
Punteggio: 4.5
Nuance Power PDF Standard è un ottimo programma di editing di PDF, ed è molto simile all'editor di PDF Nitro. Questo software consente di eseguire la conversione e la creazione di PDF ed è compatibile con gran parte dei sistemi Windows.
Vantaggi:
Svantaggi:
Punteggio: 4.5
Sei un fan del marchio Adobe Acrobat? Se la risposta è affermativa, allora dovresti davvero provare Adobe Acrobat Pro XI. Questo programma consente di modificare agevolmente qualsiasi documento PDF e opera meravigliosamente sui sistemi Windows. Anche gli utenti Mac possono giovare dell'utilizzo di questo programma, in quanto presente anche per Mac OS X v 10.6.8, v 10.8 e v 10.7.4.
Vantaggi:
Svantaggi:
Punteggio: 4.4
Se sei alla ricerca di un programma efficace ma non troppo avanzato, allora consiglio vivamente Icecream PDF Split & Merge. Questo programma consente di visualizzare e modificare con facilità le pagine dei PDF ed è compatibile con Windows Vista, XP, 8 e 7.
Vantaggi:
Svantaggi:
Punteggio: 4.1
Se non hai abbastanza tempo per correggere il contenuto dei tuoi documenti PDF, usare PDF Buddy potrebbe essere una buona idea. Questo programma di modifica dei PDF è compatibile con i maggiori sistemi operativi. Per modificare un documento è sufficiente aprirlo nel programma e seguire le istruzioni su schermo per apportare le modifiche mediante le funzioni presenti sull'interfaccia.
Vantaggi:
Svantaggi:
Punteggio: 4.3
Se sei alla ricerca di un programma per l'elaborazione dei PDF che permetta anche di apportare modifiche, AbleWord è ciò che fa per te. Questo programma è compatibile con Vista, XP, 7, 8 e 8.1.
Vantaggi:
Svantaggi:
Punteggio: 4.2
L'utilizzo di PDFfiller permette di compilare i moduli dei PDF online con gran facilità. Questo programma di modifica dei PDF è supportato da tutti i browser principali e invia notifiche in tempo reale ogni volta che un PDF è stato firmato, compilato o inviato. Per usare questo programma è necessario cliccare sul pulsante di caricamento. Dopodiché, bisogna cliccare sul riquadro da compilare e riempirlo con le informazioni richieste.
Vantaggi:
Svantaggi:
Punteggio: 4.2
FillAnyPDF permette di firmare, compilare o inviare documenti PDF online. Questo strumento di editing dei PDF online supporta tutti i browser compatibili con Microsoft Silverlight.
Vantaggi:
Svantaggi:
Punteggio: 4.2
Inkscape è un programma di modifica open source, compatibile con gran parte delle versioni di Linux, Mac e Windows. Oltre alla modifica di grafica vettoriale, questo programma supporta la modifica dei PDF.
Vantaggi:
Svantaggi:
Punteggio: 4.0
CutePDF Editor fornisce numerose funzioni che permettono di modificare moltissimi aspetti dei documenti PDF. Al fine di usare questo programma di modifica dei PDF, è necessario cliccare su "Inizia a Modificare il Tuo PDF Ora". Il programma sarà inizializzato e sarà possibile caricare i documenti dal computer. Sono presenti molte opzioni di modifica, quali ridimensionare, cancellare, ecc.
Vantaggi:
Svantaggi:
Punteggio: 4.0
DocHub permette agli utenti di modificare i PDF online. Non solo consente di caricare documenti PDF, ma anche file Excel, Word, ecc. Sono presenti opzioni per compilare moduli e aggiungere commenti ai file. È sufficiente cliccare su Apri File per aprire i file dal proprio computer. Dopodiché, sarà possibile apporre tutte le modifiche desiderate.
Vantaggi:
Svantaggi:
Punteggio: 4.1
Come avrai ormai capito, PDFelement è una soluzione maggiormente efficace rispetto all'Editor di PDF Nitro. Continua a leggere per scoprire come modificare i tuoi documenti usando questo programma per l'editing dei PDF.
Scarica PDFelement, installalo e Avvialo. Apri il documento PDF che desideri modificare e poi clicca sulla scheda "Modifica" dal menu principale.
Clicca su "Modifica Testo" per modificare il testo del PDF. Cliccando su "Aggiungi Immagine" potrai inserire immagini, mentre sarà possibile aggiungere collegamenti al testo cliccando su "Collegamento". È altresì possibile modificare o inserire testo a piacimento cliccando su specifiche parti del documento.
Clicca su "File" e salva il documento modificato cliccando sul pulsante "Salva" o premendo
"CTRL + S" sulla tastiera.
I documenti in formato PDF possono essere condivisi con estrema agevolezza. La presenza di errori può senza dubbio compromettere la credibilità e la professionalità dei contenuti. Ecco perché si consiglia di usare un programma di modifica dei PDF come Nitro PDF. Prima di acquistare il programma, però, è opportuno scaricare la versione di prova. Un'altra buona idea è quella di verificare la presenza di funzioni di protezione. Se non hai abbastanza tempo per provare un programma prima di comprarlo, allora dovresti optare per il miglior editor di PDF, ossia PDFelement. Questo software permette di correggere errori del testo o delle immagini in pochissimi secondi. Consente anche di unire più PDF in un unico documenti, risparmiando tempo e spazio.