PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Esistono numerose soluzioni alle problematiche relative alle alterazioni su stampa. La soluzione offerta da Adobe, per esempio, è piuttosto semplice e si chiama "Stampa come Immagine". Non è sufficientemente chiaro? Lascia che ti spieghi. Poniamo che il tuo PDF abbia manifestato alterazioni (ad esempio font sproporzionato, righe sovrapposte, ecc.) durante la stampa. Ebbene, Adobe Reader ti permetterebbe di mettere da parte quel PDF, estrarre il file come singola immagine ed utilizzare quella per la stampa. Tieni a mente che, per forza di cose, la procedura potrebbe richiedere del tempo, in quanto Adobe necessita di un bel po' di RAM per portarla a termine. Ad ogni modo, vediamo un po' come fare per stampare i PDF come immagini usando Adobe Acrobat.
Lascia che ti presenti un programma completo, conveniente ma prativo, semplice da usare ma ricco di funzioni avanzate: PDFelement . Si tratta del tesoro perduto che cercavi da sempre. E ti spiegherò perché. PDFelement un editor di PDF professionale, caratterizzato da strumenti di annotazione, eccellenti modalità di visualizzazione, un motore di rendering fluido ed efficace, opzioni per la creazione e per la protezione dei PDF, supporto per la conversione di numerosissimi formati di file (Word, Excel, txt, PowerPoint, ePub, HTML, RTF e immagini come JPG, JPEG, PNG, TIFF) e, soprattutto, la funzione OCR, utile in particolar modo a imprese e studenti per digitalizzare i documenti scansionati.
PDFelement si avvale di algoritmi specifici ed esegue l'elaborazione di calcoli meticolosi che consentono di garantire che la stampa dei documenti risulti quanto più accurata e della più elevata qualità possibile.
Avvia il programma. Apri il tuo documento PDF cliccando sul pulsante "Apri" nella schermata Home. In alternativa, clicca su "File > Apri" e seleziona il documento PDF che vuoi aprire.
Per stampare il PDF puoi cliccare su "File > Stampa" o usare la scorciatoia "Ctrl + P". Nel menu "Stampante" potrai selezionare quella predefinita – scegli PDFelement. Clicca su "Proprietà Stampante" per assumere il controllo delle stampanti. Clicca invece su "Impostazioni Avanzate" per modificare filigrane, intestazione/piè di pagina e opzioni di sicurezza del documento PDF. In ultimo, sotto la voce "Pagine" potrai specificare il numero di pagine da stampare.