PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Nell’ambito della modifica dei PDF, i documenti “di sola lettura” possono costituire una sfida non da poco. L’impostazione dei documenti come “di sola lettura” rende impossibile eseguire alcune funzionalità, quali la combinazione o unione di più PDF. Una bella scocciatura, a dir poco. Niente paura, però, perché siamo qui per voi. In quest’articolo faremo la conoscenza di uno dei migliori programmi per la compilazione dei documenti PDF: PDFelement .
PDFelement è il programma perfetto per eseguire la combinazione o l’unione dei documenti PDF. La funzione OCR consente di trasformare qualsiasi PDF “di sola lettura” in un documento completamente editabile. Il software permette di editare i documenti con la stessa facilità offerta da Microsoft Word.
A seguire troverete le istruzioni per combinare i documenti PDF. La procedura è estremamente semplice e intuitiva. Con PDFelement riuscirete a unire i vostri documenti PDF in modo immediato ed efficace.
Perché Scegliere PDFelement>>>
Avviate PDFelement sul vostro computer dopo averlo installato. Nella schermata principale del programma, individuate il riquadro “Unisci PDF”, posto accanto a quello “Crea PDF” (come potete vedere nell’immagine in basso) e cliccateci su. Si aprirà una nuova finestra.
Cliccate su “Aggiungi File” in basso a sinistra della finestra e selezionate i documenti PDF dalle cartelle locali in cui sono salvati. Dopo aver selezionato i documenti PDF che volete unire, cliccate sul pulsante “Apri” posto in basso a destra del riquadro, oppure trascinateli direttamente all’interno della finestra di dialogo “Unisci File”.
Una volta che avrete selezionato e caricato i documenti PDF da unire, potrete modificarne liberamente l’ordine trascinandoli su e giù nell’elenco presente. Dopo aver posizionato i documenti PDF secondo le vostre esigenze, cliccate sul pulsante “Avanti” per procedere.
Ora che avete portato a termine l’unione dei documenti, potete modificare il PDF generato dalla procedura con gli strumenti messi a disposizione da PDFelement.
Conclusa anche la fase di modifica, non vi resta che salvare il PDF generato dalla combinazione dei documenti nella cartella che preferite. Per farlo, cliccate sulla voce di menu “File” in alto a sinistra della schermata, quindi selezionate l’opzione “Salva”.
Adobe è l’azienda pioniera della tecnologia PDF, e in quanto tale non può che offrire uno dei migliori strumenti per la combinazione dei PDF. Adobe Acrobat permette di unire più documenti PDF e modificarne liberamente la disposizione. L’interfaccia utente del programma è abbastanza intuitiva e supporta la funzione di trascinamento. Adobe Acrobat dispone di numerose funzionalità avanzate, connotandosi come uno degli editor di PDF più completi sul mercato. L’unico svantaggio di Adobe Acrobat è sicuramente il suo prezzo, decisamente alto se paragonato a quello degli altri software per combinare PDF.
Nuance Power PDF è un software potente che consente di combinare facilmente più documenti PDF. Le intuitive funzioni di editing e i potenti strumenti messi a disposizione dal programma, lo rendono adatto soprattutto a utenti commerciali. Con Nuance Power PDF potrete anche creare PDF e convertirli in altri formati, generare firme elettroniche e compilare moduli. Come molti altri editor di PDF, anche Nuance Power PDF è semplice da usare grazie all’interfaccia ben progettata.