PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

I documenti PDF sono costituiti da grandi quantità di contenuti testuali e grafici. Le immagini rivestono un ruolo cruciale in questo tipo di file e, pertanto, non è raro che risulti necessario modificarle per venire incontro alle proprie esigenze. A volte può persino esserci bisogno di applicare cambiamenti dell'ultimo minuto senza poter attingere ai file sorgenti. Nessun problema, però, perché una volta capito come modificare le immagini e gli oggetti-immagine contenuti nei PDF, sarà tutto più semplice. Non perdiamo altro tempo e scopriamo quali sono i migliori programmi per modificare grafica e oggetti presenti nei PDF.
Sono lontani i tempi in cui Adobe Illustrator e Acrobat erano gli unici strumenti che consentivano di modificare gli elementi grafici dei PDF. Al giorno d'oggi, infatti, esistono editor ben più validi di quelli Adobe. Uno di questi è PDFelement , una soluzione per PDF completa che non può mancare nell'arsenale software di un buon utente. PDFelement semplifica e ottimizza tutte le operazioni eseguibili sui PDF.
Al giorno d'oggi, i documenti in formato PDF sono tra i più usati in assoluto, costituendo la modalità più sicura e precisa per l'invio e la condivisione tra più utenti e dispositivi. Purtroppo, i sistemi operativi mancano di un buon editor per la grafica dei PDF che renda possibile la modifica degli oggetti-immagine. Come ho già detto, però, esiste un modo rapido e semplice per eseguire questo genere di operazione. Scopriamolo insieme.
Dopo aver installato PDFelement, aprite il documento PDF che contiene gli oggetti-immagine che desiderate modificare, quindi cliccate su "Modifica" e poi ancora sull'icona "Modifica" posta sulla sinistra per rendere editabili tutte le aree del documento.
Selezionate l'immagine o l'oggetto immagine che volete capovolgere, cliccateci su con il tasto destro e selezionate "Rifletti Orizzontalmente" o "Rifletti Verticalmente" per procedere.
Selezionando "Rifletti Orizzontalmente", tutti gli elementi verranno capovolti in orizzontale. Selezionando "Rifletti Verticalmente", tutti gli elementi verranno capovolti in verticale.
Per quanto concerne la rotazione degli oggetti, il software permette di ruotarli attorno a un punto fisso specifico, che sarebbe il centro dell'oggetto stesso. Se lo si desidera, è anche possibile ruotare più oggetti per volta. Ognuno degli oggetti ruoterà attorno al punto centrale della selezione. In alternativa, è possibile ruotare ogni oggetto singolarmente.
Per ruotare un oggetto-immagine è sufficiente selezionarlo, cliccarci su con il tasto destro e selezionare "Ruota verso Sinistra" o "Ruota verso Destra". Lo stesso risultato è ottenibile interagendo con le icone "Ruota verso Sinistra" o "Ruota verso Destra" presenti sulla barra degli strumenti.
Con PDFelement potete anche ritagliare gli oggetti-immagine contenuti nei documenti PDF. Selezionate l'oggetto interessato, cliccateci su con il tasto destro e selezionate "Ritaglia Oggetto". Lo stesso risultato è ottenibile interagendo con l'icona "Ritaglia Oggetto" presente sulla barra degli strumenti a destra. Fatto ciò, spostate il cursore sul bordo blu che circonda l'oggetto e ritagliatelo come desiderate.
Nota: per modificare il ritaglio basta cliccare nuovamente su "Ritaglia Oggetto", trascinare il bordo fino a ripristinare la condizione iniziale e ritagliare nuovamente.
Simile a PDFelement, Foxit Phantom PDF è un programma completo in grado di supportare numerose lingue. Dotato di un'interfaccia semplice e immediata, il software Foxit possiede funzioni basilari accompagnate da strumenti avanzati. Usando questo programma è possibile gestire diversi formati di file da convertire da e verso PDF. Il supporto multilingua rende Foxit Phantom PDF ideale per aziende che operano globalmente.
Pro:
Contro:
Nitro Pro è adatto ad aziende di ogni dimensione. Il software presenta numerose funzionalità, e pone particolare enfasi sulla creazione e la condivisione dei documenti. Il layout e le barre degli strumenti ricordano lo stile di Microsoft Office, garantendo un piacevole senso di familiarità.
Pro:
Contro:
Chiamato da molti "l'Acrobat dei poveri", Nuance PDF è un editor di PDF piuttosto ben accessoriato, che permette di creare e modificare agevolmente i documenti. Similmente ad altri prodotti dello stesso tipo, quello Nuance ha adottato l'interfaccia con Barra Multifunzionale, in stile Microsoft Office.
Pro:
Contro: