Siete alla ricerca del miglior software per unire più PDF a formare un solo documento? Combinare i file in un unico PDF può essere la scelta ideale per riordinare dei dati. In quest'articolo vi presenterò la soluzione migliore per combinare i documenti PDF, PDFelement , e vi consiglierò anche qualche altra valida alternativa.
PDFelement è un potente strumento compatibile sia con Windows 10 che con Mac OS 10.13 High Sierra. Questo software consente di creare, modificare, convertire e firmare i PDF, nonché di eseguirne la scansione OCR. La funzione di unione di PDFelement permette di combinare immagini o file a formare un unico PDF. Il programma vanta anche avanzate funzioni di editing che permettono di modificare liberamente i documenti, alterando font, pagine, colori, filigrane, immagini e molto altro.
PDFelement è in grado di convertire i PDF in formati quali Word, PowerPoint, Excel, JPEG, TIFF, JPG, PNG, ecc. Allo stesso tempo, il software permette di generare documenti PDF a partire da numerosi formati di file. Come se non bastasse, con PDFelement è possibile proteggere i propri file impostando password che impediscano l'accesso e la modifica dei file da parte di soggetti non autorizzati.
Come Combinare più Documenti in un Unico PDF
Primo Passaggio. Caricamento dei PDF all'interno di PDFelement
Avviate PDFelement. Nella schermata principale potrete familiarizzare con le 4 opzioni base del programma: Crea PDF, Modifica PDF, Unisci PDF e Converti PDF. Cliccate su Unisci PDF.
PDFelement - Editor PDF adatto ai principianti ed economico
Modifica, unisci, converti, comprimi e firma PDF in modo semplice.
Se siete utenti Mac, cliccate sul pulsante Combina File nella schermata principale.
Secondo Passaggio. Combinazione di più Documenti in un Unico PDF
Nella schermata pop-up per la combinazione, cliccate sul pulsante Aggiungi File per caricare i PDF che volete unire. Cliccate, infine, su Avanti per avviare la combinazione. Se necessario, potrete interrompere il processo in qualsiasi momento.
Se state usando un Mac, cliccate su Aggiungi File per sfogliare e caricare i documenti che volete combinare. Se lo desiderate, cliccate su Opzioni nell'angolo in alto a destra per modificare le impostazioni del PDF di uscita. Potrete scegliere, tra le altre cose, tra i formati A4, Lettera, Legale, ecc. Se non avete bisogno di apportare modifiche, o siete soddisfatti di quelle apportate, cliccate su Avanti.
Terzo Passaggio. Modifica del PDF Generato dall'Unione (Facoltativo)
Al termine dell'operazione, potrete avvalervi di PDFelement per modificare il vostro nuovo documento. Cliccate sulla scheda Modifica sita nel menu in alto alla schermata principale per aggiungere o modificare testi e immagini a vostro piacimento.
Un’Altra Soluzione per Unire i Documenti PDF
Continuate a leggere per scoprire un altro metodo semplicissimo per unire più PDF in un unico documento utilizzando PDFelement.
Primo Passaggio. Apertura di PDFelement
Avviate PDFelement, quindi selezionate l’opzione “Unisci PDF” nella schermata principale.
Secondo Passaggio. Unione dei Documenti PDF
Una volta apertasi la finestra di combinazione, cliccate su “Aggiungi File” per procedere con il caricamento dei documenti PDF da unire. Fatto ciò, cliccate su “Avanti” per avviare la procedura. Se necessario, potrete annullare l’operazione in qualsiasi momento.
Se siete utenti Mac, cliccate su “Aggiungi File” per sfogliare i documenti e selezionare quelli che volete unire, quindi cliccate sul pulsante “Opzioni” posto in alto a destra per sistemare i PDF impostandone il formato (per esempio A4, U.S. Letter, U.S. Legal, ecc.). Quando siete soddisfatti delle impostazioni, cliccate su “Avanti”.
Terzo Passaggio. Salvataggio del PDF Generato dall’Unione
Come abbiamo visto, unire più documenti PDF a formarne uno solo è davvero una passeggiata, ma manca un ultimo step fondamentale: il salvataggio. Per eseguirlo, cliccate su “File” e poi su “Salva come” per salvare il PDF nella cartella desiderata.
PDFelement - Editor PDF adatto ai principianti ed economico
Modifica, unisci, converti, comprimi e firma PDF in modo semplice.
Altri Software Gratuiti per Unire i PDF
1. PDF Converter Pro
PDF Converter Pro per Windows è uno strumento assolutamente incredibile per utenti Windows. Si tratta di uno dei migliori software per la combinazione dei PDF, che consente di generare singoli documenti dall'unione di numerosi file. PDF Converter Pro è in grado di convertire qualsiasi genere di PDF (anche quelli protetti) nell'ampia gamma di formati supportati, tra cui troviamo PowerPoint, Excel, Word, HTML, immagini e molti altri.
2. Icecream PDF Split and Merge
Icecream PDF Split and Merge è un software in grado di dividere e unire i PDF in modo rapido e semplice. Questo strumento permette di creare singoli documenti combinando più PDF, anche quelli protetti da password. Icecream PDF Split and Merge è compatibile sia con sistemi Windows che con Mac OS. Il software è dotato di una funzione di trascinamento che permette di caricare e riordinare i documenti da combinare con la massima immediatezza.
3. Adobe® Acrobat®
Adobe® Acrobat® è senza dubbio l'applicazione più nota e usata per visualizzare, modificare e convertire i PDF. Acrobat XI costituisce il pacchetto principale di Adobe per quanto concerne l'unione dei documenti PDF. Com'è facile immaginare, il software offre un livello di operazione di primo livello e la combinazione dei PDF è eseguibile in modo rapido e semplicissimo.
Acrobat permette di riordinare le pagine dei PDF anche successivamente alla creazione del documento finale. In aggiunta, il software rende possibile l'aggiunta di segnalibri, filigrane, numero di pagina, intestazioni e piè di pagine - strumenti utilissimi per ordinare i propri contenuti.
Purtroppo, però, Adobe ha terminato il supporto per Acrobat XI il 15 Ottobre del 2017. Ne consegue che il prodotto non riceverà più alcun tipo di aggiornamento o supporto tecnico. Pertanto, consiglio di dare un'occhiata alle migliori alternative ad Acrobat.
4. PDF Combine
PDF Combine è un semplicissimo strumento per l'unione dei documenti PDF. Questo software mette a disposizione una piattaforma tremendamente semplice ma che fornisce al contempo il controllo totale sul processo di combinazione. PDF Combine permette di caricare non solo file singoli, ma anche intere cartelle contenenti PDF da unire. L'interfaccia immediata consente di evitare di perder tempo a districarsi tra le altre funzioni dell'applicazione.
Nonostante tutti i pregi, PDF Combine non offre guide e tutorial molto approfonditi, quindi è possibile che i meno esperti incontrino difficoltà nell'utilizzo del software.
I 5 Migliori Servizi Online per Unire i PDF Gratis
1. DOCUPUB
Invece di scaricare un'applicazione desktop, corri su DOCUPUB per unire i tuoi file nel giro di pochi minuti! Accedi al sito web > clicca su Scegli file > seleziona e carica i documenti > clicca su Unisci file. Attendi qualche minuto per la combinazione e, al termine dell'operazione, clicca sul nome del file per salvarlo sul tuo dispositivo. I documenti caricati su DOCUPUB non possono superare i 10 MB di dimensione. Ma non è finita qui, perché questo servizio online offre anche quanto segue:
- Servizio online gratuito.
- Interfaccia semplice e piacevole.
- Operazioni di unione, compressione, ridimensionamento e conversione rapide e semplici.
- Ampia gamma di formati supportati.
2. Smallpdf
Smallpdf è un servizio online affidabile per unire gratuitamente i PDF. Il sito web non richiede di registrarsi né prevede pagamenti per l'utilizzo. È sufficiente accedere alla pagina principale, selezionare i documenti da caricare – o trascinarli direttamente nella pagina – riordinarli e cliccare su Unisci PDF. Infine, non resta che scaricare e salvare il documento combinato. Smallpdf offre quanto segue:
- Servizio gratuito per la gestione dei PDF.
- Operazioni di unione e conversione rapide e gratuite.
- Possibilità di caricare i documenti direttamente da DropBox o OneDrive.
3. PDFJoin!
Nell'ambito dei servizi online per l'unione gratuita dei PDF, PDFJoin! spicca come una delle scelte più sagge. La combinazione dei documenti è semplice ed eccezionalmente rapida. È sufficiente caricare i documenti sul sito e cliccare sul pulsante Unisci File. Le numerose pubblicità presenti sul sito potrebbero risultare fastidiose, ma non compromettono la qualità della combinazione. PDFJoin! presenta le seguenti caratteristiche:
- Conversione, compressione e modifica eseguibili gratuitamente.
- Interfaccia semplice e immediata che facilita l'esperienza di gestione dei documenti PDF.
4. FoxyUtils
FoxyUtils è un rinomato servizio online per unire i PDF gratuitamente, tra i migliori per la combinazione di più file. Esattamente come gli altri servizi di questo tipo, FoxyUtils permette di trascinare i documenti nella pagina o di selezionarli e caricarli cliccando sull'opzione Sfoglia. Infine, è sufficiente cliccare sul pulsante Unisci PDF. Il documento risultante dalla combinazione sarà pronto in pochi minuti. Oltre all'unione dei file, FoxyUtils offre:
- Conversione gratuita di file di vario formato in PDF e viceversa.
- Editing gratuito dei documenti.
- Possibilità di applicare password per proteggere dall'accesso non autorizzato.
5. iLovePDF
Come suggerisce il nome stesso, esprimendo il suo amore per i PDF, questo servizio svolge il suo compito in modo egregio. Oltre ad essere gratuito, vanta una rapidità di operazione niente male. Per combinare i documenti, basta cliccare su Seleziona File PDF sull'interfaccia principale. In seguito al caricamento dei documenti, bisogna cliccare su Unisci PDF. Il documento risultante sarà pronto nel giro di pochi minuti. iLovePDF funge anche da:
- Editor di PDF.
- Divisore di PDF.
- Compressore di PDF.
I Limiti dell'Unione dei Documenti PDF Mediante l'Utilizzo di Servizi Online
- Il numero di documenti combinabili gratuitamente è limitato.
- La dimensione dei documenti è circoscritta a pochi MB e non è possibile operare con file grandi.
- Funzionano solamente in presenza di una connessione ad internet.
- L'uso dei servizi online relativamente all'unione dei file dipende strettamente dalla velocità della connessione internet.
- Alcuni servizi online ingannevoli potrebbero compromettere la sicurezza e la privacy dei propri documenti.
Salvatore Marin
staff Editor
0Commenti