PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Adobe® Acrobat® XI è stata un'applicazione a dir poco eccezionale, sia in qualità di editor che di convertitore. Ciononostante, in seguito alla terminazione del supporto, entrata in essere il 15 Ottobre 2017, il software ha cessato di essere sottoposto ad aggiornamenti. Per tale ragione, l'utilizzo di Adobe Acrobat XI su versioni recenti di Windows o Mac potrebbe creare complicazioni relative alla mancanza di piena compatibilità. È necessario, insomma, prendere provvedimenti.
PDFelement è un'ottima alternativa ad Adobe Acrobat, grazie alla sua ricca offerta di funzionalità. Oltre alle capacità multifunzione, PDFelement è dotato di supporto multipiattaforma e, nello specifico, per Windows 10, macOS Sierra e iOS. Accanto alle funzioni più basilari, quali quelle per l'editing, la visualizzazione e la stampa dei PDF, l'applicazione ne comprende di maggiormente avanzate, come la conversione, la creazione e la trasformazione dei PDF in documenti ricercabili tramite l'OCR. PDFelement permette anche di operare con moduli e modelli.
I Vantaggi di PDFelement:
Nitro Pro 11 è un'eccellente alternativa ad Adobe Acrobat per Windows 10 che ha guadagnato considerevole popolarità negli ultimi anni, specialmente grazie alle valide soluzioni su base cloud. Nitro Pro 11 è un software a pagamento che racchiude in sé numerose funzionalità adatte agli utenti più avanzati. Può essere utilizzato per modificare i PDF, eseguirne la conversione, stamparli, aggiungervi annotazioni e condividerli tramite Nitro Cloud, un servizio offerto da Nitro ai suoi utenti.
Pro:
Contro:
Prezzo: 159,99$.
Foxit Software è stato uno dei primi prodotti in grado di competere con Adobe Acrobat XI. La versione gratuita, Foxit Reader, offre le stesse funzioni base di Adobe relative alla visualizzazione, alla stampa e all'annotazione dei file. L'introduzione di PhantomPDF, poi, ha permesso alla Foxit di proporre un'alternativa che non sfigurasse neppure contro le versioni più professionali di Acrobat.
Pro:
Contro:
Prezzo: 109$ per la versione standard / 139$ per la versione business.
Infix PDF Editor 7 è un valido software per la gestione e la modifica dei documenti PDF. L'applicazione vanta un'interfaccia utente che ricorda molto da vicino quella di Microsoft Word. La presenza di opzioni per modificare font e contenuti testuali rende Infix PDF Editor 7 particolarmente simile a un elaboratore di testi. Tuttavia, il prodotto non manca di funzioni degne di nota per rendere ricercabili e modificabili immagini e documenti scannerizzati, mediante l'OCR.
Pro:
Contro:
Prezzo: 9,9$ per un mese o 99$ per un anno.
Questo semplice ma potente editor di PDF mantiene tutte le promesse relative alla modifica dei documenti. Master PDF Editor permette, infatti, di modificare testo, immagini e pagine, nonché di creare PDF, convertirli in immagini, convertire file XPS in PDF, convalidare moduli e molto altro ancora. Tutto tramite un'unica, pratica, piattaforma.
Pro:
Contro:
Prezzo: 49,95$.
PDF Expert è un'eccezionale alternativa ad Adobe Acrobat per macOS Sierra. Si tratta di un'applicazione che permette di modificare agevolmente testo, immagini e collegamenti compresi nei documenti. Come se non bastasse, PDF Expert rende possibile la combinazione di più file a creare un unico PDF, così come l'annotazione e la protezione dei documenti. L'avanzata esperienza di lettura offerta dal software permette di selezionare il layout più adatto alle proprie esigenze, così da ottimizzare la consultazione tanto di brevi articoli quanto di contratti da 100 pagine e oltre.
Pro:
Contro:
Prezzo: 59,99$.
PDFPen Pro permette di visualizzare e gestire i documenti PDF esattamente come con Adobe Acrobat XI, del quale è una perfetta alternativa per macOS e iOS. Il prodotto è in grado di convertire i documenti in tutti i formati più diffusi e, oltre alla consultazione dei PDF, ne permette la modifica dei contenuti testali e grafici. Con PDFPen Pro è inoltre possibile applicare marcature, evidenziazioni, modificare le pagine, aggiungere commenti, scansionare, redigere e firmare i file, nonché compilare i moduli PDF con facilità.
Come se non bastasse, PDFPen Pro può essere usato per creare PDF ed esportarli sotto forma di immagini o in formati quali Word, Excel e PowerPoint. In ultimo, vale la pena notare che il software è dotato di un'app compatibile con iPhone e iPad.
Pro:
Contro:
Prezzo: 124,95$.
PDFMate PDF Converter è uno strumento dotato di funzionalità avanzate e che consente agli utenti Mac di convertire i PDF in HTML, ePub, SWF, Word, Testo Semplice e JPG. La funzione OCR rende possibile la conversione anche dei PDF scannerizzati. Ciliegina sulla torta, PDFMate supporta la conversione e la personalizzazione in blocco dei PDF.
Pro:
Contro:
Prezzo: Gratuito.
Un'altra alternativa ad Adobe Acrobat XI è il pratico Nuance PDF Pro. Questo software presenta numerose funzioni efficaci che gli consentono di comparire, ben meritatamente, nel nostro elenco. Con Nuance Power PDF potrete creare PDF a partire da altri file o da documenti di diverso formato, convertire i PDF in Word, Excel, PowerPoint e JPEG, così come modificare testo e immagini e riordinare le pagine.
Pro:
Contro:
Prezzo: 149,99$.
Bluebeam Revu è un software specificatamente progettato per professionisti che necessitano di modificare, gestire, annotare, organizzare e condividere facilmente i propri documenti PDF. Il prodotto è dotato di numerose opzioni avanzate tra cui servizi cloud, strumenti di ottimizzazione, collegamenti ipertestuali, allineamento, esportazione dei segnalibri e molto altro ancora.
Pro:
Contro:
Prezzo: 349$ per la versione Standard, 399$ per la CAD e 499$ per la Extreme.
PDF-Xchange Editor è il software ideale per studenti e privati che hanno bisogno delle funzioni base per gestire i documenti PDF. Il programma permette di operare con più documenti per volta, rende possibile l'aggiunta di segnalibri, la modifica della modalità di lettura e l'utilizzo di strumenti di annotazione.
Pro:
Contro:
Prezzo: 54,5$ (ogni aggiornamento prevede pagamenti aggiuntivi).