PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Uno dei vantaggi maggiori dell'utilizzo del Formato di Documenti Portatili è costituito dal fatto che, a differenza di quanto avviene con altri formati (quali .doc o .docx), è possibile applicarvi livelli di protezione che impediscano apertura, copia, modifica e stampa non autorizzate. Ma vediamo un po' come fare a proteggere i PDF dalla modifica usando PDFelement .
PDFelement è molto più di un semplice software per criptare i PDF: è una soluzione completa per la gestione dei documenti. Usando questo programma su Windows o Mac OS X potrete creare PDF a partire da pagine vuote o da immagini che desiderate incorporare nel file. Il programma permette di modificare qualsiasi elemento dei PDF, aggiungendo, rimuovendo e modificando testi, immagini e pagine, nonché convertendo i PDF in un'ampia gamma di formati di file.
La funzione di cifratura è senz'altro una delle più importanti di PDFelement. Il software consente di applicare password che restringano l'accesso o l'esecuzione di operazioni specifiche – quali stampa, modifica, copia, aggiunta di commenti e compilazione di moduli – relative ai PDF. Detto ciò, l'aspetto migliore di PDFelement è indubbiamente il fatto che il programma non richieda alcun tipo di conoscenza pregressa specifica. È infatti sufficiente cliccare sulla scheda "Proteggi" per applicare password ai PDF con assoluta agevolezza.
Come prima cosa, è necessario scaricare e installare Wondershare PDFelement su Windows o Mac OS X. Assicuratevi di scaricare la versione del programma compatibile con il vostro sistema operativo, e poi seguite la procedura in due passaggi per installare il software.
Dopo aver installato PDFelement sul computer, cliccate sull'icona presente sul desktop per avviare il programma. Fatto ciò, cliccate sul pulsante "Apri File", nella schermata principale, per caricare il PDF che desiderate proteggere dalla modifica.
Dopo aver aperto il PDF, cliccate sulla scheda "Proteggi" e selezionate "Password" dal menu in alto. Nella schermata successiva, spuntate la casella relativa ai permessi e digitate la password che volete applicare al PDF. Assicuratevi di digitare nuovamente la password per confermarla. In ultimo, cliccate su "OK" per salvare le modifiche.
Foxit è un'ottima soluzione per applicare password ai documenti PDF.
È uno dei software più recenti per la protezione dei documenti PDF tramite password.
Un software eccezionale che consente di impedire la modifica dei PDF.
Nitro Pro è un ottimo strumento per applicare password ai PDF.