PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

La redazione è la procedura che consente di oscurare o nascondere porzioni di contenuto presenti nei documenti. Redigere contenuti sensibili e confidenziali può essere molto importante per chiunque desideri impedire l’accesso ai propri dati da parte di soggetti non autorizzati. Al fine di redigere i PDF, è necessario selezionare le aree o le righe interessate. Ma come si fa a eseguire questa operazione su uno o più PDF? Continuate a leggere per scoprire come redigere i PDF risparmiando tempo e fatica con PDFelement.
PDFelement è una soluzione per PDF tutto-in-uno. Questo software permette di aprire, modificare, annotare, creare, redigere, convertire i PDF e molto altro. Usando PDFelement potrete aggiungere modificare o rimuovere testo, immagini o pagine in base alle vostre esigenze. Grazie alla tecnologia OCR integrata il software permette anche di convertire i PDF scannerizzati in documenti testuali modificabili.
La funzione di redazione di PDFelement permette di selezionare testo e immagini manualmente, oppure di cercare parole o frasi specifiche per redigerne ogni singola occorrenza nel documento. Se lo si desidera, è possibile accedere alle Proprietà di redazione per modificare il colore dei riquadri, per aggiungere del testo in sovraimpressione o per aggiungere codici di redazione per indicare cosa si celi dietro le aree oscurate.
Avviate PDFelement, quindi cliccate sul pulsante “Apri File” per importare il PDF su cui volete eseguire la redazione.
Accedete alla scheda “Proteggi” e cliccate su “Contrassegna per Redazione” quindi selezionate il testo che volete oscurare.
Se volete, modificate a piacimento l’aspetto del riquadro di redazione. In ultimo, cliccate su “Applica Redazioni” per salvare le modifiche.