PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Il PDF è un formato estremamente diffuso, specialmente nell'ambito della condivisione dei file. Poiché sono molti gli utenti preoccupati per la propria privacy, non è raro che si scelga di utilizzare delle password per proteggere i propri documenti. Fortunatamente, esiste PDF Password Remover, un software eccezionale che consente di rimuovere le password che impediscono l'apertura, la stampa e la modifica dei PDF. Avvalersi di uno strumento di questo tipo può essere cruciale qualora si finisca col dimenticare le password precedentemente applicate.
PDF Password Remover permette di caricare fino a 200 PDF per volta. Per importare i documenti PDF, cliccate sul pulsante al centro della schermata. Se desiderate caricare più documenti insieme, cliccate sull'icona a forma di cartella e importate tutti i PDF contenuti nella cartella desiderata. È anche possibile trascinare i documenti da sbloccare direttamente nel programma.
Se non è presente un'icona a forma di lucchetto sulla barra del PDF, significa che il documento è protetto solo dall'editing, dalla copia e dalla stampa. In questo caso è sufficiente cliccare sul pulsante "Start" per rimuovere le restrizioni. Se invece è presente il lucchetto sulla barra del PDF, significa che quest'ultimo è protetto dall'accesso. In questo caso, prima di procedere cliccando su "Start", è necessario inserire la password di apertura per sbloccare il PDF.
Il metodo più efficace per rimuovere la password dai PDF consiste nell'utilizzo di PDF Password Remover. Questo software costituisce una delle soluzioni migliori per completare questo tipo di operazione, in quanto consente di rimuovere non solo le password di apertura, ma anche le restrizioni di editing, stampa e copia dei contenuti.
Oltre alla funzione per la rimozione delle password, questo programma è dotato di un'interfaccia intuitiva che ne rende l'utilizzo semplice e privo di complicazioni. Come se non bastasse, Wondershare PDF Password Remover permette di eseguire la rimozione in pochi, semplici, passaggi.
Anche PDF Technologies vanta un'ottima soluzione per rimuovere le password dai PDF. Questo strumento consente di eliminare le password di “proprietà” dei documenti. In altre parole, permette di impostare i PDF per il proprio uso personale, nonché di eliminare le restrizioni di modifica, copia, selezione e stampa. Di contro, c'è che PDF Password Remover non permette di rimuovere le password di apertura. Il vantaggio maggiore del programma è costituito dal suo essere completamente gratuito. Ti basterà scaricarlo dal sito di PDF Technologies per poterlo usare liberamente. Il software è compatibile con Windows XP, Vista, 7, 8 e 10, sia a 32 che a 64 bit.
A-PDF Password Security è un software conveniente ed efficace che permette di rimuovere le password dai PDF. Oltre alla rimozione delle password di apertura, questo programma consente anche quella delle restrizioni di modifica, stampa e copia dei contenuti dei PDF. In aggiunta, A-PDF Password Security supporta l'eliminazione di password utente che impediscono la visualizzazione dei file, nonché la rimozione in blocco delle password. Usando questo software è anche possibile criptare i PDF, sia con crittografia a 128-bit che con crittografia RC4 a 40-bit. A-PDF Password Security presenta una funzionalità unica che consente di modificare le opzioni di sicurezza dei PDF e di creare directory caratterizzate da proprietà specifiche, che saranno assimilate da ogni PDF in esse archiviato. Il programma è compatibile con Windows 2000, XP, Vista e 7. Non attendere oltre e corri a scaricarlo.
Come se non bastasse, PDFelement permette di generare e compilare moduli PDF, nonché di trasformare PDF scansionati in documenti editabili e ricercabili mediante l'avanzato plug-in OCR con supporto per oltre diciassette lingue. Questo software permette anche di modificare i PDF, inserire firme digitali, comprimere i file, redigere contenuti, annotare, aggiungere e rimuovere filigrane, unire e dividere i file e molto altro. PDFelement è compatibile con Windows XP, Vista, 7, 8 e 10.
Instant PDF Password Remover è l'ultimo nella nostra classifica dei 5 migliori programmi per rimuovere le password dai PDF. Si tratta di un software prevalentemente per uso personale, che consente di rimuovere password utente e di apertura, nonché quelle di proprietà, permettendo di copiare, stampare firmare, commentare e modificare i documenti, estrarvi pagine e persino compilare moduli e campi testuali. Questo strumento presenta un'intuitiva interfaccia utente e una procedura di rimozione estremamente rapida. In aggiunta, il software permette di trascinare i PDF direttamente all'interno del programma. Il download di Instant PDF Password Remover è completamente gratuito e il programma supporta numerose versioni di Windows, tra cui Windows 10, Windows 8, Windows 7, Vista, 2003 e Windows XP.
Considerando le soluzioni proposte nell'elenco, appare chiaro che Wondershare PDFelement per Windows e Wondershare PDF Password Remover siano i software più efficaci e validi per quanto concerne la rimozione delle restrizioni dai PDF. Oltre ad essere dotati di funzioni eccezionali, entrambi i programmi vantano un'interfaccia semplice e immediata.
Anche Adobe Acrobat Pro permette di rimuovere le password dei PDF. Vediamo insieme come eseguire l’operazione.
Per prima cosa installate Adobe Acrobat Pro, quindi aprite il PDF protetto. Fatto ciò, cliccate su “File” > “Proprietà” e poi su “Dettagli Autorizzazioni” sulla sinistra.
Accedete alla scheda “Protezione”, quindi selezionate “Nessuna Protezione” dal menu “Metodo di Protezione”. Così facendo avrete rimosso la password e non vi resterà che salvare il PDF.