PDFelement - Modifica, Annota, Compila e Firma Documenti PDF

Che siate soliti gestire immagini, documenti, guide o persino libri, è sempre consigliato eseguire la conversione dei file in PDF per agevolare la stampa. Perché? Beh, perché stampare documenti in formato PDF permette di preservare la formattazione e la qualità dei documenti. Insomma, la stampa produce in modo accurato ciò che si vede su schermo (cosa che non si può dire che accada con altri formati). È per questo che strumenti quali CutePDF Printer risultano molto utili.
Scaricare CutePDF Printer significa, in sostanza, prendersi cura di tutte le problematiche relative alla stampa con un unico, semplicissimo tool. Tuttavia, purtroppo CutePDF Printer non dispone di una versione Mac. In quest’articolo vedremo dunque come stampare i documenti in PDF con l’aiuto di CutePDF Printer e di un’alternativa per Mac: PDFelement.
sicuro e protetto
CutePDF Printer è senza dubbio un’ottima stampante per gli utenti Windows, e anche per questo è un vero peccato che non supporti Mac. Di conseguenza gli utenti Mac sono costretti ad affidarsi a soluzioni alternative al fine di stampare agevolmente i propri documenti in PDF. Uno dei migliori programmi in grado di rispondere a questa esigenza è PDFelement, sviluppato dalla nota software house Wondershare. PDFelement è un software completo che permette di leggere, modificare, annotare, firmare e stampare facilmente e rapidamente i PDF.
Il programma dispone di funzioni che consentono di eseguire sostanzialmente qualsiasi operazione che si possa sognare di effettuare con i PDF. PDFelement accompagna e supporta l’utente con numerose opzioni di configurazione, dalla prima all’ultima fase della stampa. Ecco perché consigliamo caldamente di usare questo programma per stampare i documenti PDF su Mac. A seguire qualche parola sulle caratteristiche principali di PDFelement.
sicuro e protetto
Trascinate il documento PDF all’interno del programma dopo averlo aperto sul vostro Mac, quindi cliccate sul pulsante “Apri File” per importare il PDF da stampare.
Premete i pulsanti “Command” e “P” sulla tastiera del vostro Mac per aprire la finestra di stampa. In alternativa, cliccate su “File” > “Stampa” per ottenere lo stesso risultato.
PDFelement permette di impostare liberamente le preferenze di stampa. Configurate le opzioni per soddisfare le vostre esigenze (a colori o in bianco e nero, su una o su due facciate, ecc…). Una volta confermate le preferenze, cliccate su “Stampa” per procedere. E questo è quanto.