Come Aggiungere Musica/Audio ai Documenti PDF con Adobe Acrobat

Prova gratuita Prova gratuita Prova gratuita Prova gratuita
download sicuro100% sicuro | Senza pubblicità |ai supportato
author

2024-12-27 11:06:32 • Soluzioni comprovate

Sei alla ricerca di un metodo per inserire musica o audio nei tuoi PDF? Ormai è usanza comune incorporare musica all'interno di presentazioni in PDF al fine di rendere i contenuti più intriganti e stimolare l'interesse del lettore. In passato, non era possibile eseguire questo tipo di operazione, ma ora è facilissimo inserire musica nei PDF usando Adobe Acrobat. In quest'articolo ti spiegherò proprio come fare ad aggiungere audio ai PDF con Adobe Acrobat. Non perdiamo altro tempo e veniamo subito al sodo!

Ciò di cui hai bisogno: Brani musicali o file audio e Adobe Acrobat versione 9 e successivi.

L'importante è che il formato del audio deve compatibile con Adobe Acrobat. Acrobat può riprodurre file codificati in H.264 con audio AAC, ad esempio mp3. mp4. mov. m4v. mkv., ecc.

Guida all'Aggiunta di Musica/Audio ai PDF usando Adobe Acrobat

  1. Seleziona la pagina del PDF all'interno della quale vuoi aggiungere il brano.
  2. Clicca su Strumenti > Editing Avanzato > Strumento Suono, quindi determina il punto del PDF su cui si dovrà cliccare per riprodurre il brano musicale inserito.
  3. Nella sezione Contenuto, clicca sul pulsante di scelta per selezionare il brano musicale che vuoi aggiungere al PDF. Sfoglia le cartelle locali per individuare e selezionare il brano.
  4. Personalizza l'area attiva. L'impostazione predefinita è Non Mostrare, che implica la necessità di cliccare sull'area attiva – dotata di un bordino – per riprodurre l'audio. L'opzione Crea da File, invece, permette di personalizzare l'area usando un'immagine. Ovviamente sarà necessario profondere qualche sforzo in più per adattare l'immagine in questione.
  5. Eseguite tutte le operazioni, clicca su OK per completare la procedura di aggiunta dell'audio al PDF.

aggiungi musica ai pdf

I costi elevati associati ai piani di abbonamento di Adobe Acrobat rappresentano un ulteriore limite, non giustificabili per utilizzi occasionali o per chi ha un budget contenuto. Anche le opzioni per l'inserimento dell'audio sono limitate e talvolta poco flessibili, creando ostacoli per chi desidera personalizzare i propri documenti. Un'alternativa più efficiente e conveniente è PDFelement, che grazie alla sua interfaccia intuitiva consente anche ai principianti di completare l'inserimento di audio in modo rapido e senza difficoltà. Oltre ad essere economicamente più accessibile, offre strumenti versatili e ben progettati, garantendo un'esperienza utente semplice e soddisfacente. Per chi cerca una soluzione pratica e funzionale, PDFelement si rivela una scelta decisamente superiore.


Aggiungere audio o musica ai PDF senza Acrobat

PDFelement è uno strumento PDF completo e accessibile, capace di soddisfare ogni esigenza di gestione dei documenti digitali. Oltre a offrire funzionalità all'avanguardia per la modifica di testo e immagini, permette di creare PDF partendo da oltre 20 formati diversi e di generare moduli interattivi grazie a un'ampia gamma di opzioni personalizzabili. Una delle sue caratteristiche più interessanti è la capacità di aggiungere contenuti multimediali ricchi, come video e audio, rendendo i documenti non solo informativi ma anche interattivi e coinvolgenti. PDFelement include anche una tecnologia di ottimizzazione avanzata per ridurre le dimensioni dei file senza comprometterne la qualità, insieme a una funzione OCR che trasforma i PDF scansionati in documenti completamente modificabili e ricercabili. Il tutto è offerto a un prezzo altamente competitivo, rendendo PDFelement una scelta ideale per utenti privati e professionisti.

Per il formato di audio, PDFelement suppporta 27 formati audio più diffusi, tra cui mp3. mpg. mpeg. m1v. mp2. mpa. wmx. wvx. aif. m4a. flac, ecc.

PDFelement - Editor PDF basato sull'AI

Modifica, unisci, converti, comprimi e firma PDF in modo semplice.

stampa pdf come immagini

1. Dopo aver avviato PDFelement, fai clic sul pulsante "Apri PDF" per sfogliare e selezionare il documento PDF da caricare. Oppure puoi fare clic con il pulsante destro del mouse sul documento PDF e scegliere di aprirlo con Wondershare PDFelement.

2. Clicca Modifica > Più > Suoni, quindi disegna un rettangolo con il mouse per identificare dove inserire l'audio.

3. Sfoglia e seleziona il file audio da inserire.

canzoni nei pdf

4. Fai clic su OK. Prima di provare a riprodurre l'audio, è necessario salvare il file PDF.

musica nei pdf

Aggiungere musica ai file PDF, creando così un “PDF con musica”, può trasformare semplici documenti in esperienze interattive e coinvolgenti. PDFelement offre strumenti avanzati per integrare contenuti multimediali come tracce audio direttamente nei file PDF, rendendoli ideali per presentazioni, materiale educativo o documenti creativi. Oltre a questa funzionalità, il software consente di modificare testo e immagini, creare PDF a partire da diversi formati e ottimizzare la dimensione dei file. Inoltre, la funzione OCR permette di trasformare PDF scansionati in documenti modificabili e ricercabili. PDFelement rappresenta una soluzione completa per chi desidera aggiungere un tocco multimediale ai propri PDF con musica.

Download Gratis o Acquista Ora PDFelement!

Download Gratis o Acquista Ora PDFelement!

Prova gratis l'app PDFelement!

Prova gratis l'app PDFelement!


author name

Salvatore Marin

staff Editor

Home > Confronto Software PDF > Come Aggiungere Musica/Audio ai Documenti PDF con Adobe Acrobat
La migliore alternativa all'Adobe Acrobat

Q: Come lavorare in modo efficiente?
A: Usa PDFelement per aiutarti a modificare, annotare, firmare, ritagliare, combinare e convertire rapidamente i documenti PDF.