Firma e iniziali sono due cose diverse anche se molte persone confondono questi due termini. Tuttavia, possono anche essere usate per lo stesso scopo, ovvero come strumento per segnalare, approvare e accettare un documento. La domanda è: la tua firma può essere costituita dalle tue iniziali? In realtà è possibile, poiché si può creare una firma perfetta utilizzando un buon generatore di firme con iniziali, soprattutto per firme elettroniche. Questo articolo parlerà nei dettagli di la differenza tra firma e iniziali.
Cos’è la firma con iniziali
Una firma con iniziali è un modo rapido per le persone autorizzate di accettare un documento prima di fornire una firma vincolante. È comunemente usata per la circolazione interna dei documenti all'interno di un'azienda ed è considerata meno formale rispetto a una firma elettronica. Solo i destinatari specificati dal mittente possono apporre le iniziali sui documenti.
Ad esempio, le iniziali dei dipendenti sono forme abbreviate uniche dei nomi dei dipendenti per rappresentare il loro nome all'interno di un'azienda. Le iniziali dei dipendenti forniscono un modo rapido ed efficiente per riferirsi e identificare persone specifiche all'interno di un'organizzazione o azienda. Sono comunemente utilizzate in vari ambienti professionali, come su documenti, email o badge identificativi.
Esempi di iniziali del nome
Ecco alcuni esempi di come vengono utilizzate le iniziali e dai nomi da cui derivano. Quando si riassume un nome con le iniziali, è necessario includere sia il nome che il cognome insieme. Di solito non viene incluso il secondo nome, ma se il secondo nome è già presente nel nome completo, allora le iniziali dovrebbero essere di tre lettere. Ad esempio, se ti chiami Jamal Cruz, le tue iniziali sono JC. Se ti chiami Frank J. Maddison, le tue iniziali saranno FJM.
Iniziali vs Firma: La differenza tra firma e iniziali
Firma è una rappresentazione scritta del nome di una persona o del suo soprannome. È importante notare che le firme vengono normalmente apposte su un documento per dimostrare l’identità oppure per accettare e certificare il documento rendendolo autentico.
Inoltre, una caratteristica importante della firma è che essa è legalmente vincolante il che significa che può essere fatta valere in tribunale. Le firme possono essere create con il nome di una persona o anche solo con le iniziali, purché abbiano l’effetto desiderato sui documenti. Inizialmente, le firme erano solo manoscritte, ma nel mondo digitale di oggi esistono anche le firme digitali e firme elettroniche dove una persona può creare e apporre la propria firma in formato elettronico. Ad esempio, piattaforme di firma elettronica come PDFelement Sign e PDFelement offrono queste funzionalità e rendono molto più semplice la firma di documenti via Internet.
Un Iniziale è semplicemente un rappresentante del tuo nome. Ad esempio, un’iniziale può essere formata dalla prima lettera di un nome oppure da una parola che fa parte della frase. Ad esempio, se ti chiami Mike Moses Master, l’iniziale può essere MMM. Così come per le firme complete, puoi anche avere solo le iniziali come firma, il che significa utilizzare le tue iniziali per convalidare i documenti. Per i documenti elettronici, esistono generatori di firme con iniziali che puoi utilizzare.
Da quanto detto sopra, la principale differenza è che la firma di solito viene scritta per esteso. Ciò significa che una firma può essere scritta includendo il nome completo della persona. D’altra parte, le iniziali sono solo una lettera di un nome, di solito la prima lettera. Tuttavia, è importante sottolineare che, nonostante le differenze, sia la firma che le iniziali possono essere utilizzate sui documenti e sono accettate.
Si possono firmare documenti legali con le iniziali?
Le firme sono legalmente vincolanti in un accordo o documento, mentre le iniziali no, in quanto sono un segno la cui autenticità può essere facilmente verificata. In termini di sicurezza dei documenti, l’apposizione delle iniziali non offre garanzie. Se hai ancora domande sulle iniziali da apporre su un documento, dovresti consultare un professionista legale per un consiglio.
Come firmare con le iniziali sui documenti
Se hai bisogno di firmare con le iniziali un documento in modo elettronico, PDFelement può creare e apporre una firma con iniziali su un PDF in pochi minuti. È uno dei software di modifica PDF in più rapida crescita con una base di utenti globale ed è ampiamente riconosciuto come la migliore e più conveniente alternativa ad Adobe Acrobat. I passaggi per firmare con le iniziali su un PDF sono i seguenti:
1. Apri un documento in PDFelement utilizzando l’icona "Apri file" nella pagina di benvenuto.
2. Clicca sulla scheda Commento, poi clicca sul pulsante Firma per creare una firma con iniziali.
Apporre le iniziali su un documento
3. Nella nuova finestra, scegli un metodo per creare la tua firma con iniziali, ad esempio caricando un’immagine della tua firma manoscritta, digitando le iniziali o disegnando l’iniziale con il mouse. Fai clic su OK per salvarla.
Apporre la firma su PDF online
4. Per inserire l’iniziale nel PDF, seleziona la firma già creata e trascinala nella posizione desiderata.
Salvatore Marin
staff Editor