PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Come forse già saprai, qualsiasi documento scansionato/scannerizzato può essere convertito in altri formati, tra cui il formato PDF, utilissimo per la condivisione e l'invio di documenti digitali. Convertendo un documento scansionato in PDF è possibile incrementarne il valore e la qualità. Ecco perché in quest'articolo ti spiegherò come convertire documenti scansionati in formato PDF usando PDFelement .
PDFelement permette di modificare documenti scansionati e salvarli in un'ampia gamma di formati di output, tra cui PDF, Word, Excel, PPT, ePub e molti altri ancora. Grazie alla funzione OCR (Riconoscimento Ottico dei Caratteri), il programma consente di trasformare i documenti scansionati in file modificabili, salvabili in formati quali PDF, Microsoft Office, ePub, ecc.
PDFelement garantisce il celere riconoscimento di testo, immagini e numeri, e preserva con efficacia il layout dei documenti. Il programma supporta numerose lingue per l'OCR, permettendo di ottenere documenti modificabili perfettamente fedeli agli originali.
A seguire ti mostrerò come modificare e salvare un documento scansionato in PDF. Scarica e installa il plug-in OCR e poi procedi con l'esecuzione dei passaggi di seguito esposti.
Avvia PDFelement sul tuo computer, quindi carica il documento da convertire cliccando sul pulsante "Apri" nella schermata principale del programma.
Grazie alla sua funzione OCR, il programma rileverà automaticamente la presenza di un documento scansionato e ti inviterà ad usare l'OCR. Clicca sul pulsante "Esegui OCR" sulla barra delle informazioni, seleziona la lingua del documento e clicca su "OK". Non avviare altre operazioni durante l'esecuzione dell'OCR.
In seguito al completamento dell'OCR, potrai modificare il documento a tuo piacimento. PDFelement mette a disposizione numerosi strumenti di modifica e annotazione. Per modificare il testo del documenti, accedi alla scheda "Modifica" e seleziona "Modifica Testo". Fai doppio clic sul testo da modificare e applica liberamente le alterazioni desiderate.
Quando sei soddisfatto delle modifiche apportate, procedi pure con il salvataggio del documento in formato PDF. Clicca sull'icona "Salva" sulla barra del menu in alto oppure su "File > Salva Come". Potrai scegliere il nome del file e la cartella di destinazione dello stesso.