PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

La gran parte dei lettori di PDF non supporta i moduli XFA, una tipologia di elemento sviluppata per incrementare la qualità di elaborazione dei moduli web. A partire dalle specifiche PDF 1.5, i moduli XFA possono essere usati anche nei documenti PDF. La ragione per cui si opta per i moduli XFA è prevalentemente da ricercarsi nella qualità visiva. Se quest'ultima costituisce un aspetto per voi prioritario, continuate a leggere per scoprire qual é il miglior software per convertire i moduli XFA in PDF.
Al fine di preservare la qualità di un modulo XFA da usare entro un documento PDF, l'ideale consiste nel convertire il documento. Purtroppo non sono moltissimi gli strumenti che permettono di eseguire quest'operazione. Uno dei pochi è il fantastico PDFelement 6 Pro, che consente di prendere il pieno controllo di qualsiasi documento PDF. Oltre a rendere possibile la conversione da XFA a PDF, PDFelement 6 Pro permette anche la creazione di moduli XFA e molto altro. Ma bando alle ciance e scopriamo insieme le funzioni base e avanzate di PDFelement 6 Pro.
Innanzitutto, bisogna tenere a mente che PDFelement 6 Pro è uno dei pochi strumenti che permette di aprire, leggere e riconoscere automaticamente i moduli PDF a base XFA. Apertura, lettura e compilazione di moduli XFA, infatti, sono alcune tra le funzioni integrate nel software più di recente. Abbiamo compreso la necessità dell'utenza di poter convertire i moduli XFA in PDF e abbiamo provveduto con immediatezza, come nostro solito. Tra le altre funzioni del programma troviamo le seguenti:
Ora che abbiamo familiarizzato con le funzioni di PDFelement 6 Pro, possiamo scoprire come eseguire la conversione. Uno dei principi base di PDFelement 6 Pro è la sua semplicità. Siamo orgogliosi dell'impegno profuso nel fornire le modalità più semplici per eseguire anche le operazioni più complesse. A seguire troverete la guida alla conversione, presente anche sul nostro sito web.
Cliccate su "Crea PDF" e selezionate i moduli XFA che desiderate aprire. I file verranno convertiti in PDF automaticamente. Lo stesso risultato può essere ottenuto trascinando i file XFA direttamente nella schermata di PDFelement 6 Pro.
Cliccate sul pulsante "File" e poi su "Salva come", quindi selezionate la cartella in cui desiderate salvare il documento per completare l'operazione.
A questo punto potrete compilare i moduli PDF basati su XFA aggiungendo liberamente campi di ogni tipo. Al termine della compilazione, potrete anche procedere con l'invio del modulo.
I moduli XFA possono essere creati usando Adobe Forms Designer. Sebbene sia consigliabile un minimo di esperienza, anche gli utenti meno esperti possono eseguire la procedura seguendo apposite guide. All'apertura, Adobe Forms Designer permette di creare moduli da zero, a partire da un modello o da moduli esistenti. Nel creare un nuovo modulo XFA, bisogna fare attenzione ad alcuni aspetti. Esaminiamoli insieme.
Lasciate che condivida qualche consiglio per migliorare la vostra esperienza e rispondere a perplessità sulla conversione dei moduli XFA in PDF.