Se il vostro PDF è stato creato con Word, PowerPoint o qualsiasi altro programma dotato di funzionalità per il controllo ortografico, è probabile che i contenuti non presentino molti errori. Ma non è raro che il controllo dell'ortografia fallisca nell'individuare ogni singolo strafalcione. Ecco perché è importante eseguire il controllo ortografico dei PDF con un apposito modulo, così da poter star sereni una volta per tutti. La soluzione a tutti i vostri problemi ha un nome: PDFelement.
PDFelement - Editor PDF adatto ai principianti ed economico
Modifica, unisci, converti, comprimi e firma PDF in modo semplice.
Il Miglior Modo per Eseguire il Controllo Ortografico dei PDF
Primo Passaggio. Caricamento del PDF da Controllare
Per prima cosa, avviate PDFelement, quindi importate il documento PDF al suo interno. Se il documento è salvato sul computer, trascinatelo direttamente nell'interfaccia del software per aprirlo. In alternativa, cliccate su Apri File nella schermata di benvenuto, quindi sfogliate le cartelle, selezionate il PDF e cliccate su Apri.
Secondo Passaggio. Impostazione del Controllo Ortografico
Abilitazione del Controllo Ortografico: dopo aver caricato il documento, accedete alla scheda File, selezionate la voce Preferenze e poi Generali. A questo punto, assicuratevi di spuntare l'opzione Abilita il controllo ortografico.
Creazione dizionario personalizzato: cliccate su Dizionario Personalizzato per aggiungere manualmente parole al dizionario del programma.
Terzo Passaggio. Esecuzione del Controllo Ortografico
Una volta abilitato il controllo ortografico, fate ritorno al documento per eseguirlo. Cliccate sul pulsante Modifica per entrare in modalità di editing, quindi selezionate il testo su cui volete eseguire il controllo. Tutti gli eventuali errori verranno evidenziati con una sottolineatura di colore rosso. Cliccate con il tasto destro sugli errori per scegliere la parola corretta, che verrà sostituita automaticamente. Se preferite, potete ignorare le correzioni, oppure aggiungere parole speciali o di uso comune al dizionario.
Quarto Passaggio. Modifica Aggiuntiva del PDF
Oltre a eseguire il controllo ortografico del vostro PDF, potrete anche apportare varie modifiche. Per esempio, avrete la possibilità di aggiungere, modificare, eliminare o sostituire il testo con estrema facilità, mentre la funzione di controllo continua ad agire. Quando siete soddisfatti, non dimenticate di salvare il documento per rendere permanenti le modifiche.
Al di là dell'editing, potrete avvalervi delle funzioni di PDFelement per eseguire un'ampia gamma di altre operazioni, tra cui inserimento, rimozione e spostamento delle immagini. Per saperne di più, consultate quest'articolo sulla modifica dei PDF. Se avete bisogno di operare su documenti PDF scannerizzati, vi invito ad acquistare la versione completa del programma, così da potervi avvalere della funzione OCR.
Video su come eseguire il controllo ortografico dei file PDF
PDFelement è un editor di PDF potentissimo e ricco di funzionalità di ogni tipo. Il software consente di aggiungere e modificare vari tipi di annotazione (callout, note, evidenziazione, marcature, ecc.) e supporta l'esecuzione del Riconoscimento Ottico dei Caratteri (OCR), capace di rendere editabili i documenti PDF scannerizzati. In aggiunta, PDFelement permette di caricare e compilare moduli, unire e dividere i documenti PDF, inserire e sostituire pagine e persino estrarre il contenuto dei documenti.
Salvatore Marin
staff Editor
0Commenti