PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

È possibile convertire le immagini JPEG in HTML? Certo. Vi farà piacere sapere che la conversione da JPG a HTML è semplicissima da eseguire quando ci si affida a un programma specializzato come PDFelement. Questo apprezzatissimo software è ricco di funzionalità e permette di eseguire conversioni da JPG a HTML con risultati di maggior qualità rispetto agli altri strumenti in circolazione online. In qualità di convertitore di immagini JPG in HTML, PDFelement mette a disposizione dell’utenza tutte le funzionalità che si possano desiderate, fornendo la risposta definitiva a qualsiasi cruccio legato alla conversione. L’intuizione alla base della progettazione di questo software è a dir poco superba.
Trascinate la vostra immagine .jpeg/.jpg all’interno di PDFelement. Esistono altre modalità per aprire immagini e documenti con PDFelement, ma questa è la più rapida di tutte.
Dopo aver aperto il file .jpg, cliccate sulla scheda “Modifica” e poi sul pulsante “OCR”. Fatto ciò, selezionate “Testo Editabile” per usare l’OCR.
Dopo aver eseguito l’OCR, cliccate sulla scheda “Home”, poi su “In Altro” e infine sul pulsante “Converti in HTML” per avviare la conversione. Ecco fatto. Questo è tutto ciò che dovete fare per convertire file JPG in HTML.
PDFelement è il miglior programma esistente per eseguire la conversione dal formato JPG a quello HTML. L’aspetto più superlativo del software è rappresentato dalla possibilità di selezionare manualmente tutte le impostazioni necessarie. Così facendo gli utenti e le utenti possono avere la certezza di ottenere il miglior output possibile. Il programma vanta la funzione OCR e una versione gratuita di prova, ideale per chiunque desideri testare le funzioni prima di eseguire l’acquisto finale.
Non tutti lo sanno, ma è possibile usare anche Google Drive per convertire le immagini JPG in HTML gratuitamente.
Per prima cosa, eseguite l’accesso all’account Google Drive, quindi caricate il vostro file .jpg o .jpeg.
Cliccate col tasto destro sul file .jpg e scegliete di aprirlo online con Documenti Google.
A questo punto, cliccate su “File” > “Download” e “HTML” per salvare il file in formato HTML.
PDFelement è indubbiamente il miglior convertitore di immagini JPG in HTML in quanto integra le più avanzate tecnologie di conversione. Le funzioni del programma sono progettate con in mente l’utilizzo sui documenti PDF. Ecco perché non esistono elementi o aspetti concernenti il formato PDF che PDFelement non permette ai suoi utenti di gestire liberamente. E poiché il programma mette a disposizione una versione gratuita, è possibile scaricare questo eccellente convertitore di immagini JPG in HTML senza pagare un centesimo. La gestione offerta dal programma è eccellente e adatta a qualsiasi tipo di utente. La struttura è basata sull’intuitività, senza inutili tecnicismi adatti solo alle persone più esperte.
Come saprete, l'HTML è un linguaggio. L’acronimo HTML sta infatti per HyperText Markup Language (Linguaggio a Marcatori per Ipertesti). Esistono moltissimi editor utilizzabili per modificare liberamente questo linguaggio. Uno dei più usati è il famosissimo blocco note presente su tutti i computer. Eseguire l’editing è una vera e propria passeggiata. Continuate a leggere per scoprire il da farsi.