PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Hai bisogno di compilare un contratto o un modulo per un colloquio in formato PDF ma non riesci a farlo? Beh, non tutti i moduli PDF sono interattivi. Quelli interattivi sono compilabili, mentre quelli non interattivi presentano restrizioni e non sono modificabili. Se hai necessità di compilare il tuo modulo con una certa rapidità e precisione, potresti doverti affidare ad applicazioni per PDF esterne o integrate nel tuo Mac. Continua a leggere per scoprire come compilare moduli PDF usando Anteprima su Mac O SX.
Primo Passaggio. Avvia Anteprima sul tuo Mac, quindi apri il modulo PDF all’interno del programma. Per farlo, clicca due volte sul documento e seleziona “Apri con Anteprima”, oppure clicca su “File > Apri” dal menu principale di “Anteprima”.
Secondo Passaggio. Dopo aver caricato il modulo, clicca su “Strumenti > Annota > Testo” oppure sul pulsante “Annotazioni” presente sulla barra degli strumenti. Visualizzerai un elenco di strumenti di formattazione. Clicca sull’icona “Testo”, quindi sulla lettera “A” per impostare dimensione e stile del font.
Terzo Passaggio. A questo punto, clicca sui campi del modulo per iniziare a compilarli. Ricorda che puoi anche cambiare il colore del testo e modificarlo a tuo piacimento. Infine, salva il risultato.
I Limiti di Anteprima
Sebbene Anteprima per Mac OS X consenta di compilare moduli PDF senza problemi, possiede notevoli limitazioni se paragonato ad altri editor di moduli PDF.
Ma vediamo di esplorare le altre funzioni di questo programma, così da scoprire tutte le numerosissime buone ragioni per scaricarlo e iniziare ad usarlo.
Dopo aver scaricato PDFelement, installalo e aprilo, quindi clicca su “Apri File” per caricare il modulo all’interno del programma. PDFelement rileverà automaticamente l’eventuale presenza di campi interattivi.
Se il modulo è interattivo, potrai digitare direttamente il testo al suo interno. Se, invece, il modulo non è interattivo, clicca su “Modifica” dalla barra degli strumenti e seleziona “Aggiungi Testo”. Poi clicca sul punto in cui desideri inserire il testo e procedi con la digitazione.
Per creare un nuovo modulo PDF, clicca su “File” e seleziona “Crea > PDF da File”. A questo punto potrai caricare il tuo modulo PDF. Clicca, poi, su “Apri” per caricarlo all’interno di PDFelement. Se lo desideri, potrai anche creare moduli PDF da zero. Per farlo, clicca su “File”, poi su “Crea” e infine su “Documento Vuoto”.
Se hai scelto di creare un documento vuoto, dovrai generare dei Campi di Testo. Per farlo, clicca sul pulsante “Moduli” dalla barra degli strumenti. Potrai selezionare, a tuo piacimento, elementi quali campi di testo, caselle e pulsanti. Successivamente, clicca sul pulsante “Modifica” e poi su “Aggiungi Testo” per compilare i campi appena inseriti.
Infine, una volta conclusa la compilazione dei moduli, procedi con il salvataggio del lavoro svolto. Per farlo, clicca su “File” e poi su “Salva Come”. Ecco fatto.