PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Avete bisogno di stampare un documento in PDF su Mac? Ebbene, eseguire quest’operazione è facilissimo e non richiede l’uso di programmi costosi come Adobe® Acrobat®. Continuate a leggere per scoprire come stampare in PDF usando una delle migliori alternative ad Acrobat: PDFelement .
Esistono due modi per stampare i documenti in PDF usando PDFelement. Per prima cosa dovete scaricare e installare l’applicazione sul vostro Mac. Fatto ciò, seguite le guide qui in basso per stampare in PDF.
Cliccate sul menu “File” e selezionate l’opzione “Crea”. A questo punto potete scegliere l’opzione che preferite tra:
La seconda opzione per stampare i documenti in PDF usando PDFelement per Mac consiste nel trascinare il documento nella schermata del programma o sull’icona dello stesso. Il documento si aprirà già in formato PDF, bello e pronto per la modifica e il salvataggio.
Come avete visto, stampare in PDF su Mac è semplicissimo. Tuttavia, creare ed editare i PDF può essere più complesso. Se siete alla ricerca di un’opzione valida per creare documenti PDF, vi consigliamo di affidarvi a PDFelement. Oltre a consentire l’agevole stampa in PDF su Mac, questo programma permette di modificare e gestire con intuitività tutti i documenti creati. Il software permette anche di creare PDF a partire dall’unione di più documenti di vario tipo, una funzione utilissima che consente di risparmiare ingenti quantità di tempo. Aggiuntivamente, con PDFelement è possibile evidenziare il testo, aggiungere marcature, inserire commenti e barrare agevolmente i contenuti.
PDFelement dispone di efficaci strumenti per creare, modificare, salvare e stampare i PDF con estrema facilità. Non esistono programmi in grado di competere con PDFelement per quanto concerne la gestione dei PDF. Chiunque operi con questi documenti con una certa frequenza non può farsi mancare questo programma sul proprio dispositivo. Con PDFelement la creazione dei PDF è una passeggiata.
Nell’ambito della stampa su Mac, è assolutamente cruciale assicurarsi che i documenti vengano esportati in formato PDF. Può sembrare una procedura difficoltosa, ma è in realtà piuttosto immediata. Vediamo quindi come fare per stampare in PDF su Mac con la stampante integrata.
Primo Passaggio: prima di tutto, aprite il documento che volete stampare in PDF. Fatto ciò, aprite il menu “File” e selezionate l’opzione “Stampa”. In alternativa, premete la scorciatoia di tastiera CMD + P per ottenere lo stesso risultato.
Secondo Passaggio: dovreste visualizzare il pulsante PDF in basso a sinistra. Cliccateci su e selezionate “Salva come PDF” dal menu a discesa. Cliccate poi su “Salva” nella nuova finestra e specificate la cartella in cui salvare il documento.
Ecco che, nel giro di pochi secondi, il vostro documento è stato salvato in PDF, pur permanendo anche nella sua versione originale sul Mac. Per assicurarvi che il documento sia stato salvato correttamente, potete utilizzare il Finder per individuarlo. Successivamente, potete consultare o modificare il documento usando un editor di PDF come PDFelement.