PDFelement - Editor PDF adatto ai principianti ed economico
Modifica, unisci, converti, comprimi e firma PDF in modo semplice.
Chiunque possieda la suite Microsoft Office sul proprio computer, può inviare e condividere file in formato RTF (Rich Text Format). Questo formato è stato sviluppato da Microsoft stessa nel 1987 per consentire agli utenti di condividere contenuti testuali. Ma cosa fare se non si possiede Microsoft Office? Non si possono condividere documenti testuali? Certo che si può. È sufficiente condividere i file RTF nel Formato di Documenti Portatili (PDF). Continua a leggere per scoprire come eseguire la conversione da RTF a PDF su Mac con PDFelement per Mac .
Modifica, unisci, converti, comprimi e firma PDF in modo semplice.
Convertire documenti dal formato RTF a quello PDF richiede l’utilizzo di un apposito strumento di conversione. Non sprecare tempo prezioso a cercare soluzioni online e prova immediatamente PDFelement per Mac, un software eccezionale che consente di creare PDF a partire da file Rich Text, immagini, pagine HTML, altri documenti, schermate acquisite, ecc. Ma non è finita qui, perché Wondershare PDFelement consente di eseguire molte altre operazioni.
Modifica, unisci, converti, comprimi e firma PDF in modo semplice.
Ma veniamo al sodo e impariamo a convertire documenti Rich Text in PDF usando PDFelement per Mac. Come prima cosa, dovrai scaricare e installare il software sul tuo Mac (anche Sierra e El Capitan). Dopodiché, avvia PDFelement dalla cartella “Applicazioni” del tuo computer e segui la guida qui in basso.
Una volta nella schermata principale, vedrai il pulsante “Crea PDF” al centro della stessa. Cliccaci su e seleziona il file .rtf dalla cartella locale che lo contiene. In alternativa, sposta il cursore sul menu principale, clicca su “File” e seleziona “Crea”, quindi clicca sulla prima opzione – “Crea da File” – per procedere con la selezione del file desiderato.
Il PDF appena creato verrà aperto in una nuova schermata. A questo punto potrai avvalerti degli strumenti di editing di PDFelement. Per modificare il testo, clicca su “Modifica”. Vedrai apparire una barra di formattazione. Fatto ciò, clicca due volte sul campo di testo per aggiungere o rimuovere contenuti. È anche possibile modificare la dimensione, il colore e lo stile del font.
PDFelement permette persino di modificare le immagini, se necessario. Clicca due volte su un’immagine qualsiasi per visualizzare le apposite opzioni per estrarla, cancellarla o sostituirla.
Al termine della modifica del documento, accedi alla scheda “File” dal menu principale e seleziona “Salva come” per esportare il PDF.