PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Le immagini in formato TIF/TIFF sono più grandi rispetto a quelle in formato JPEG o PNG. È comune che i vecchi scanner salvino i documenti acquisiti proprio in formato TIF o TIFF al fine di garantire una qualità ottimale. Convertire le immagini TIF in PDF è sempre stato piuttosto ostico per gli utenti di Windows 7/8/10, ma i problemi sono finiti. In quest’articolo vi spiegheremo come portare a termine questo compito usando l’eccezionale PDFelement.
Per prima cosa, cliccate due volte sull’icona di PDFelement dal desktop del vostro computer Windows. Fatto ciò, cliccate sul pulsante “Crea PDF” e selezionate l’immagine TIF/TIFF che volete convertire in formato PDF. Qualora decideste di aggiungere più immagini, ognuna verrà salvata come PDF separato. Se necessario, potete ovviare eseguendo l'unione di più immagini TIFF.
Per editare le immagini TIF/TIFF, cliccate sul pulsante “Modifica” posto nell’angolo in alto a sinistra. Così facendo entrerete in modalità di modifica e cliccando su immagini od oggetti potrete accedere ad ulteriori opzioni di editing. Potrete inoltre marcare e annotare il PDF, inserire testo e immagini, ritagliare oggetti, redigere contenuti, cancellare elementi, cifrare i documenti e utilizzare liberamente tutte le altre grandiose funzioni di PDFelement.
Dopo aver terminato di modificare il documento PDF generato dall’immagine TIF/TIFF, cliccate su “File” in alto a sinistra e selezionate “Salva” per salvarlo.
Esistono moltissimi convertitori utilizzabili o scaricabili da internet, ma la gran parte di questi supporta solamente i formati immagine PNG e JPEG. Al contrario, PDFelement fornisce una soluzione completa per la gestione dei PDF, e permette di crearne agevolmente anche a partire da immagini TIF/TIFF. Come se non bastasse, il programma permette anche di unire più immagini e salvarle tutte insieme in un unico PDF. Con PDFelement è anche possibile modificare orientamento e dimensioni delle immagini.
PDFelement è il programma definitivo per leggere, creare, modificare, condividere e convertire i PDF su macOS e su Windows. Questo software eccezionale è dotato di una guida dettagliata a tutte le sue funzioni, ognuna delle quali semplicissima da eseguire. E se dovete lavorare con documenti scannerizzati o immagini acquisite tramite fotocamera, potrete godere dei benefici della funzione OCR. Per chi non lo sapesse, l’OCR rileva il testo presente nelle immagini e lo rende ricercabile e modificabile.