PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Una presentazione slideshow può fare la differenza in qualsiasi tipo di campagna digitale. Ecco perché lo spuntare di un errore che informa dell’impossibilità di aprire un file Keynote su macOS 10.14 può essere una vera e propria catastrofe. La verità è che, di norma, i file Keynote non possono essere letti con le versioni del programma precedenti a quella con cui sono stati creati. Ma la misura del fallimento di Keynote nell’apertura dei file va ben oltre questo problema di compatibilità. Continuate a leggere per esplorare le varie problematiche legate ai file Keynote su macOS 10.14 e relative soluzioni.
Può capitare che si provi ad accedere a una copia di backup di un file Keynote su cui si è lavorato di recente e che ci si trovi davanti a un messaggio di errore che dice “impossibile aprire nomefile.key perché è un documento keynote non valido”, oppure “Impossibile completare l’operazione (Librarian Error Domain error 1 – impossibile iniziare il download dell’oggetto.)", o altri errori simili. Keynote è progettato per archiviare i documenti in iCloud e renderli accessibili agli utenti ogni volta che lo desiderano. I file archiviati, però, possono facilmente perdersi a causa di problemi relativi alle procedure Cloud, comportando la visualizzazione di messaggi di errore come quelli che abbiamo appena visto.
Se la causa del messaggio di errore è l’alterazione dell’estensione dei file, è possibile risolvere in modo semplice e veloce ripristinando l’estensione originale dei file. Quando invece il file Keynote è corrotto e non sono presenti copie di backup sul proprio macOS 10.14, l’unica possibilità per risolvere consiste nell’utilizzo del software di ripristino iWork per recuperare il file.
I messaggi di errore più comuni legati all’impossibilità di aprire i file Keynote su macOS 10.14 riguardano problemi di sincronizzazione. Fate come segue per risolvere:
Molti utenti hanno notato di non riuscire a inviare i propri file Keynote via email dopo aver eseguito l’upgrade a macOS 10.14. Seguite le istruzioni in basso per risolvere:
Se nessuna delle operazioni risolutive viste finora riesce ad aiutarvi con il vostro problema di apertura di file Keynote su macOS 10.14, potete provare a fare affidamento su altre tecniche di risoluzione problemi, quali l’aggiornamento, lo scaricamento e la reinstallazione di Keynote, da usare come ultima spiaggia.
Aggiornamento di Keynote: Aprite App Store su Mac, cliccate su Aggiornamenti nella barra degli strumenti, quindi cliccate sul pulsante Aggiornamenti per scaricare e installare tutti quelli disponibili. Badate bene al fatto che alcuni aggiornamenti verranno resi disponibili solamente in seguito all’installazione di altri, dunque fate molta attenzione.
Come scaricare e reinstallare Keynote su macOS 10.14:
Presentazioni Google è l’alternativa a Keynote più produttiva ed efficace per macOS 10.14. Il servizio permette di accedere a tutte le funzionalità base per creare presentazioni, compresa un’ampia gamma di template, layout e stili grafici. Presentazioni Google opera in modo estremamente funzionale, e permette di comporre presentazioni professionali ricche di testi, immagini, diagrammi e video. Come se non bastasse, il prodotto incoraggia alla collaborazione facilitando la condivisione sul Cloud.
La maggior parte delle presentazioni è composta da documenti PDF. Tuttavia, la creazione e la gestione dei contenuti dei PDF non sono alla portata degli utenti Mac, che non possiedono strumenti ottimali per leggere i documenti PDF, né le conoscenze necessarie a modificarli. Al contempo, però, gli utenti Mac non hanno difficoltà a operare con altri formati, tra cui il Keynote. Ecco perché, al fine di andare incontro alle esigenze di tutte le persone, l’ideale è rendere le presentazioni disponibili non solo in PDF, ma anche in formato Keynote. Il modo migliore per farlo consiste nell’affidarsi a un software amato da migliaia di professionisti e professioniste aziendali: PDFelement, un convertitore di file assolutamente eccezionale.
PDFelement è un convertitore di file estremamente efficace, che permette di convertire i PDF non solo in Keynote, ma sostanzialmente in qualsiasi formato, compresi ePub, Word, HTML, RTF. Al fine di ottimizzare le tempistiche delle operazioni, l’applicazione è dotata di una funzione per la conversione in blocco, che rende possibile convertire centinaia di pagine di file in pochi minuti. Come se non bastasse, PDFelement vanta la tecnologia OCR, che permette di estrarre i dati contenuti nei PDF scannerizzati all’interno di documenti Keynote editabili.
1. Avviate PDFelement e dalla schermata Home cliccate sul pulsante “Apri File” oppure sull’icona “+” per selezionare i documenti da convertire.
2. Cliccate su "Converti" e selezionate "In PowerPoint" per convertire i documenti in un formato compatibile con Keynote.
3. Cliccate su “File” e poi su “Salva come” per salvare il file Keynote appena generato, per poi aprirlo con il programma.