PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

InDesign è un’applicazione professionale per la creazione e la modifica di grafiche e immagini, ma può essere usata anche per aprire i PDF. Uno dei modi per aprire i PDF con InDesign consiste nell’uso della funzione “Inserisci”. Così facendo, l’intero documento, compresi testo, immagini, formattazione e layout, verrà posizionato su un foglio vuoto di InDesign.
Se desiderate modificare i vostri PDF prima di aprirli con l’app InDesign, vi consigliamo di usare PDFelement. Questo fantastico strumento permette infatti di visualizzare, modificare, convertire, creare, commentare, proteggere, firmare e salvare i PDF.
Cliccate sul pulsante “Apri File” nella schermata principale e selezionate la voce “Apri” dopo aver individuato il PDF. In alternativa, potete importarlo trascinandolo direttamente nell’interfaccia.
Cliccate sul pulsante “Testo” sito sulla barra degli strumenti a sinistra per accedere agli strumenti di editing. Potrete aggiungere e modificare il testo (compresi dimensioni, colori e font) e alterarne l‘allineamento. Se invece vi serve modificare delle immagini, non dovete fare altro che cliccare sul tasto “Immagine”.
Avviate InDesign, quindi cliccate su “File” > “Mostra Opzioni di Importazione” e selezionate il documento PDF per aprirlo all’interno dell’applicazione.
Se avete l’impressione che questa procedura sia troppo macchinosa, potete sempre optare per l’apertura di un’immagine. Per convertire il vostro PDF in un’immagine (jpg, png, gif, bmp, tiff) o in un file di testo, cliccate su “File” > “Esporta in” e poi “Immagine” (o “Testo”) dall’interfaccia di PDFelement. Al termine della conversione, potete aprire l’immagine generata dal PDF direttamente con InDesign.
InDesign di Adobe è una delle applicazioni più note per la creazione di varie tipologie di grafiche, tra cui loghi e design di ogni tipo. La buona notizia è che il programma consente di aprire i documenti PDF e posizionarli dove si preferisce. È anche possibile impostare la posizione di testo e immagini attraverso l’utilizzo di diversi livelli. La possibilità di aprire i PDF con InDesign su Mac permette agli utenti di creare diverse varietà di documenti personalizzati.
InDesign supporta il formato PDF e consente di esportarvi qualsiasi immagine. Tuttavia, a differenza dei programmi per la creazione e l’editing dei PDF, InDesign manca di opzioni specifiche per modificare i documenti PDF. A ogni modo, se siete alla ricerca di un metodo per aggiungere un PDF all’interno di un’immagine con InDesign, non dovrete far altro che seguire i passaggi esposti in basso. Oltre al formato PDF, va detto che InDesign supporta anche JPEG, PNG, ANI, RTF, SWF, QXP, TIF, TXT e numerosi altri formati di file e immagine.
Guida all’Apertura dei PDF con InDesign:
Consigli sull’Uso di Adobe InDesign per Mac: