PDFelement - Modifica, annota, compila e firma documenti PDF

Esistono moltissimi programmi che permettono di convertire le immagini JPG in PPT, ma non è semplice scegliere quello che più fa al caso proprio. Purtroppo, infatti, non è raro che si presentino rischi relativi alla sicurezza dei contenuti. Al fine di trovare il miglior convertitore di immagini JPG in PPT, è consigliato prendersi tutto il tempo che serve per esplorare quanto messo a disposizione dalla rete. L’ideale è stare alla larga dai programmi gratuiti o dai servizi online. PDFelement è il programma che, più di qualunque altro, facilita la conversione delle immagini JPG in PPT. Se siete alla ricerca di un convertitore di immagini JPG in presentazioni PowerPoint, vi suggeriamo di cuore di provare le funzionalità offerte da questo software.
PDFelement è un programma eccezionale che dispone di un’eccezionale tecnologia OCR, sorprendentemente presente anche nella versione di prova. Venendo a noi, al fine di portare a termine la procedura di conversione, è fondamentale seguire con cura i passaggi necessari. Non vi preoccupate, perché si tratta di un’operazione semplicissima e molto intuitiva. Non appena siete pronti, continuate a leggere per scoprire come convertire le immagini JPG in PPT.
Trascinate l’immagine JPG all’interno dell’interfaccia di PDFelement per aprirla. Ci sono anche altri metodi per aprire i file, ma questo è in assoluto il più veloce.
Cliccate su “Modifica” > “OCR”. Se non avete ancora installato la funzione, assicuratevi di scaricarla e installarla prima di procedere. Fatto ciò, otterrete accesso a una nuova finestra di dialogo. Selezionate l’opzione “Testo Editabile” per procedere.
Dopo aver eseguito la funzione OCR sull’immagine, cliccate sul menu “Converti” e cliccate sul pulsante “In PPT” per avviare la procedura. Al termine dell’operazione, troverete la vostra presentazione PowerPoint nella cartella in cui avete scelto di salvarla.
Anche PDF Converter Pro è un programma di qualità efficace nell’esecuzione di conversioni da un formato all’altro. L’interfaccia del software permette all’utenza di trarre il massimo dal suo utilizzo con il minimo sforzo. La gestione dei documenti messa a disposizione dal programma è avanzata ed estesa, in modo da consentire di apportare qualsiasi tipo di modifica necessaria ai documenti PDF. PDF Converter Pro è un convertitore professionale che semplifica l’esecuzione di qualsiasi operazione legata ai PDF. L’utilizzo di questo software è consigliatissimo anche ai e alle principianti, per via della sua estrema semplicità. Scaricare PDF Converter Pro significa mettere le mani su uno strumento di produttività che agevolerà la gestione dei vostri documenti, ottimizzando il flusso lavorativo.
Cliccate sulla scheda “Crea PDF” e poi su “Aggiungi File”, quindi selezionate l’immagine JPG da caricare.
Cliccate sul pulsante “Impostazioni Avanzate” per abilitare la funzione OCR. Non dimenticate di selezionare la lingua corretta.
Nelle opzioni di output, selezionate la voce "Microsoft PowerPoint", quindi cliccate sul pulsante “Converti” per avviare la conversione.
PDFelement è un programma eccezionale che consente di eseguire ogni genere di operazione, con grande intuitività. Consigliamo caldamente di utilizzare questo software per convertire immagini JPG in presentazioni PowerPoint. Questo genere di conversione è infatti eseguita in modo tale da preservare alla perfezione la qualità dei contenuti. Le capacità di conversione offerte da PDFelement sono estremamente elevate, e il programma è così semplice da usare da essere adatto anche all’utenza meno esperta. La funzione OCR integrata in PDFelement consente di estrarre facilmente il testo contenuto nelle immagini, per poi trasporlo nel nuovo file, aiutando a superare con facilità i limiti imposti da altri programmi per la gestione dei file. L’interfaccia di PDFelement vanta una struttura semplice e immediata, alla portata di qualsiasi utente.
Usando PDFelement è anche possibile convertire immagini JPG in documenti Word, così da aggiungere commenti e annotazioni, analizzare o condividere i file, oppure utilizzare i contenuti per qualsiasi altro tipo di scopo. La funzione di conversione del software è estremamente efficace e consente di preservare alla perfezione il layout del documento di origine.
PPT
PowerPoint è un programma Microsoft molto noto. L’aspetto migliore che caratterizza questo formato è proprio il supporto offerto da Microsoft, che ce la mette tutta per garantire il funzionamento ottimale dei documenti di questo formato. Il programma supporta 3 formati testuali e 3 formati mediatici, che consentono di incorporare ogni genere di dato all’interno dei file. PowerPoint è un software di presentazione estremamente apprezzato, soprattutto dalle utenze aziendali. Le primissime versioni del programma salvavano i dati in formato binario. Da allora le cose sono cambiate di molto.
Formati |
PPT
|
PPTX
|
PPS
|
HTML
|
---|---|---|---|---|
Tipi di File | Presentazione PowerPoint | Presentazione PowerPoint | Slideshow PowerPoint | Formato Pagina Web |
Introduzione | 1990 | 1990 | 1990 | 1993 |
Estensioni | ppt | pptx | pps | html |
Standard | ISO/IEC JTC1/SC34 | ECMA 376 | ISO/IEC JTC1/SC34 | ISO/IEC 15445 |
Formato Aperto | No | No | No | Sì |
Ultima Release | Luglio 2017 | Luglio 2017 | Febbraio 2017 | Dicembre 2017 |
JPG/JPEG
Il tasso di compressione del formato JPEG è più elevato rispetto a quello offerto dagli altri formati. Esistono 6 diverse estensioni per il formato JPEG. L’aspetto migliore di quest’ampia varietà è dato dal fatto che tutte le estensioni presentano le stesse proprietà della principale. Il JPEG è stato lanciato nel 1992 e da allora è divenuto uno dei formati immagine più usati di sempre. L’unico svantaggio dell’uso del formato JPEG è nel suo livello di perdita di qualità, che comporta l’ottenimento di una risoluzione ridotta. La 6° parte dello standard ISO per il formato JPEG è stata rilasciata di recente.